2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO, QUINTEGIA: 1 GIOVANE SMART SU 2 INTENZIONATO ALL’ACQUISTO NEI PROSSIMI 10 ANNI, APERTI A E-COMMERCE E NOLEGGIO

Pubblicato il

DOMANI A MILANO CON “AUTOMOTIVE FORUM” IL PUNTO SU INNOVAZIONE E TREND DELLA FILIERA AUTO

Sempre più digital, sharing e desiderosi di autonomia, i giovani non rinunciano al sogno di possedere un’auto. È la sintesi di Quintegia sulle preferenze della generazione “smart”, una fascia di consumatori tra i 18 e i 25 anni dallo stile di vita attivo e particolarmente attenti a nuove tecnologie e formule di consumo, fotografata dall’“Automotive Customer Study 2019” della società trevigiana di ricerca, networking e formazione, sotto i riflettori domani nell’ambito dell’Automotive Forum di Milano (Spazio Antologico – East End Studios). Secondo l’indagine, infatti, 1 giovane smart su 2 immagina di possedere un’auto tra 10 anni, una percentuale che scende al 46% se si prendono in considerazione i consumatori di ogni età.

E mentre questi ultimi continuano a rivolgersi ai concessionari nella quasi totalità dei casi (96%), gli acquirenti junior si affidano ai rivenditori autorizzati il 64% delle volte e manifestano una maggiore fiducia nei confronti di rivenditori indipendenti (opzione per il 37% dei giovani smart contro una media consumer del 10%) e siti di e-commerce (19% contro il 2%), dimostrando una propensione all’acquisto online del 74%, più del doppio rispetto al campione generale (34%). Parola chiave: autonomia nella scelta, una richiesta per più della metà dei nativi digitali, che sono anche particolarmente interessati (92%) a test drive che escono dagli schemi. Tra i player rivalutati dallo sguardo “smart” anche le società di noleggio (16% contro 6% della media generale), con un’apertura alle formule di abbonamento all-inclusive che interessa quasi 8 giovani su 10.
Sotto la lente di Automotive Forum anche lo studio dell’identikit del cliente italiano online, con un’indagine MiaCar sui primi 1500 clienti del web (ore 11.50), e i mutamenti della geografia degli acquisti su internet rilevati da Subito (ore 12.10). Scenari e protagonisti, quindi, ma anche soluzioni integrate, strategie di sviluppo e servizi saranno analizzati in una full immersione che vuole sintonizzare il comparto automotive sul tema “Innovazione: la nuova regola del business auto”. Tra i contributi più attesi, Gaetano Thorel, direttore generale del Gruppo PSA Italia (“Dove vanno marketing e distribuzione auto?”, ore 12.30), e Massimiliano Magrini (“Innovazione e pensiero divergente”, ore 15.10), imprenditore, manager e venture capitalist co-fondatore e managing partner di United Ventures.

Per informazioni e programma: https://www.automotiveforum.it/

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img