6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO, INDAGINE QUINTEGIA: 4 ITALIANI SU 10 PRONTI ALL’ACQUISTO ONLINE

Pubblicato il

IL 44% DEI POTENZIALI E-BUYER SI FIDEREBBE DI AMAZON COME CONCESSIONARIO

Comprare l’auto con un click, magari su Amazon. Secondo 4 italiani su 10 l’acquisto online dell’automobile è infatti una possibilità sempre più concreta, anche sui siti di e-commerce. È l’anticipazione dell’annuale Automotive Customer Study di Quintegia che sarà presentato nel corso dell’Automotive Dealer Day (mercoledì 16 e giovedì 17 settembre), in formato digital per questa edizione 2020.

Stando ai risultati della survey, condotta su un campione rappresentativo di oltre 3400 rispondenti in tutta Italia, nel 2020 rappresentano il 41% i consumatori che sarebbero interessati ad acquistare una vettura direttamente sul web, un dato in crescita rispetto al 34% dello scorso anno e rafforzato anche dall’indagine su un campione “smart” di persone tra i 18-54 anni, early adopter di nuove tecnologie e caratterizzate da uno stile di vita attivo e da comportamenti di acquisto innovativi, che si dichiarano pronti a comprare l’auto da remoto in ben l’80% dei casi.
Sul fronte delle piattaforme, i siti ufficiali delle case automobilistiche si confermano la scelta più sicura per il 78% degli intenzionati all’acquisto online, seguiti da quelli dei concessionari (50%) e dai professionisti dell’e-commerce (15%), con Amazon che, singolarmente, conquista la fiducia del 44% dei potenziali “e-buyer” e dell’85% del campione “smart”, in cui solo 1 rispondente su 100 esclude completamente la possibilità di rivolgersi per l’auto al colosso dell’e-commerce. E se la comodità della gestione da casa (51%), la trasparenza dell’offerta (29%) e la convenienza economica (28%) sono le prime motivazioni per i rispondenti a favore dell’acquisto online, tra le ragioni del no prevale la necessità del supporto di una persona esterna (in diminuzione dal 62% del 2019 al 53% di quest’anno), il bisogno di vedere l’auto (29%) e la paura di non riuscire a gestire la delicatezza dell’acquisto dal punto di vista amministrativo (19%).

L’Automotive Dealer Day è il principale evento dedicato al b2b dell’ecosistema auto in tutta Europa. Con la partecipazione di oltre 4.800 operatori, nel 2019 ha registrato la presenza di circa il 70% dei concessionari nazionali, 14 case automobilistiche e 6 associazioni di categoria, per fare il punto su un comparto che vale 195 miliardi di euro di giro d’affari complessivo e che incide per l’11,1% sul Pil del Paese.

www.quintegia.it; www.dealerday.com

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img