8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025
8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO, AL VIA DOMANI AUTOMOTIVE DEALER DAY 2020 DIGITAL EDITION

Pubblicato il

GIÀ OLTRE 3MILA GLI ISCRITTI ALL’HUB VIRTUALE EUROPEO PER LA DISTRIBUZIONE AUTO

Treviso, 15 settembre 2020. Sono oltre 3mila i “Business Explorers” ad oggi iscritti alla 18^ edizione di Automotive Dealer Day 2020 – Digital Edition, l’unico appuntamento in Europa interamente dedicato al mondo e ai protagonisti della distribuzione auto che, domani e giovedì 17 settembre, si danno appuntamento tra gli stand virtuali dell’evento per discutere e ridisegnare il futuro del comparto (www.dealerday.com/live). Organizzata da Quintegia, la 2-giorni conta più di 15 sessioni e 25 meeting organizzati da aziende, case auto e associazioni di categoria, con oltre 50 relatori, 30 aziende sponsor e 10 brand di case automobilistiche presenti, per una community digitale che, tra i professionisti iscritti, vede già registrati quasi 1.500 operatori che lavorano in concessionari auto.

A discutere di elettrico, digitale, usato, servizi, mercato, customer journey e opportunità di business, i protagonisti della filiera, e non solo. Tra le voci “fuori dal coro” della distribuzione auto, capitani d’impresa come il fondatore e presidente di Technogym, Nerio Alessandri, che in un dialogo moderato dal direttore responsabile di Wall Street Italia, Leopoldo Gasbarro, parlerà di come l’innovazione può essere vincente quando riesce a riformulare la customer experience (mercoledì 16/9, ore 17.00). Ancora, il creatore e fondatore di Eataly, Oscar Farinetti e il general manager di Starbucks Italy, Giampaolo Grossi; ma anche le vision di Beatrice Venezi, direttore d’orchestra segnalata da Forbes tra i 100 giovani leader del futuro sotto i 30 anni nel 2018; Federico Filippa, corporate communications manager Italy di Amazon; la digital expert Veronica Civiero (P&G, l’Oreal, Facebook); l’architetto e urbanista Stefano Boeri; il direttore creativo Paolo Iabichino e Jay Rao, Strategy & Innovation professor al Babson College. Non mancano i dialoghi con i vertici delle case auto, con Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore delegato di BMW Italia; Gaetano Thorel, ceo Groupe PSA Italia; Daniele Maver, managing director di Jaguar Land Rover Italy; Giuseppe Bitti, amministratore delegato e coo di Kia Motors Company Italy; Pietro Innocenti, amministratore delegato di Porsche Italia e Radek Jelinek, presidente e ceo di Mercedes-Benz Italia. A questi si aggiungono i contributi dal mondo dei concessionari con, tra gli altri, Matthias Moser, direttore generale del Gruppo Eurocar Italia; Plinio Vanini, presidente del Gruppo Autotorino e Luca Dolcini, amministratore delegato del Gruppo Di.Ba. Inoltre, i presidenti delle associazioni di settore Unrae e Federauto, Michele Crisci e Adolfo De Stefani Cosentino, con un intervento dell’eurodeputato Carlo Calenda nella seconda giornata di lavoro (giovedì 17/9, ore 9.00).

Sotto la lente, le indagini di settore come l’annuale Automotive Customer Study e le strategie e le case history più significative, fino ai riconoscimenti come l’Internet Sales Award, a cura di AutoScout24, e RESET, una novità della 18^ edizione promossa da Quintegia e Findomestic Banca per valorizzare e stimolare il contributo delle concessionarie sul fronte sociale, ambientale e comunitario.

L’Automotive Dealer Day è il principale evento dedicato al b2b dell’ecosistema auto in tutta Europa. Con la partecipazione di oltre 4.800 operatori, nel 2019 ha registrato la presenza di circa il 70% dei concessionari nazionali, 14 case automobilistiche e 6 associazioni di categoria, per fare il punto su un comparto che vale 195 miliardi di euro di giro d’affari complessivo e che incide per l’11,1% sul Pil del Paese.

Programma completo su: https://www.dealerday.com/programma-contenuti/agenda/

 

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img