29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025
29.2 C
Verona
sabato 19 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO, INDAGINE: 4 AUTOMOBILISTI SU 10 LA COMPREREBBERO ONLINE

Pubblicato il

Comodità, risparmio e immediatezza: sono queste le parole chiave per l’acquisto online dell’auto che, secondo l’Automotive Customer Study di Quintegia presentato oggi ad Automotive Dealer Day, è oggi una possibilità per il 43% degli italiani. Una propensione all’e-commerce accelerata dalla pandemia (solo lo scorso anno era ferma al 37%), ma che non comporta una rinuncia allo human touch. Stando ai dati raccolti su un campione di 3700 automobilisti italiani, infatti, per 9 intervistati su 10 sarebbe comunque molto o abbastanza importante vedere e provare l’auto prima di procedere all’acquisto sul web, e raggiunge il 96% la quota di quelli che vorrebbero avere comunque una persona di riferimento durante il processo. A conferma del dato, l’assenza di supporto di una persona esperta (37%) e la difficoltà ad orientarsi di fronte alle problematiche (20%) sono rispettivamente la prima e la terza considerazione che portano ad escludere l’acquisto online, a cui si aggiunge, in seconda posizione, il fatto di non poter vedere l’auto (21%).

Non perde quindi rilevanza il ruolo dei concessionari, che continuano a rimanere l’interlocutore preferito per finalizzare l’acquisto già iniziato online per più della metà (55%) degli italiani, ma anche il luogo ideale per il ritiro della nuova auto in 8 casi su 10. Anche online, i siti dei dealer sono il canale di acquisto preso in considerazione dall’88% degli automobilisti, seguiti a distanza da quelli da Case auto (23%), rivenditori multimarca indipendenti (16%), società di noleggio (6%) e siti online noti per la loro esperienza di e-commerce come Amazon (3%).

Per quanto riguarda i servizi, il 90% degli intervistati vorrebbe poter scegliere la formula d’acquisto direttamente online, mentre sono il 56% quelli che ritengono fondamentale integrare l’esperienza di e-commerce dell’auto con la valutazione dell’usato.

Automotive Dealer Day è il principale evento in Europa dedicato al b2b dell’auto che riunisce l’intera filiera del comparto distributivo. La 19^ edizione vede la presenza di oltre il 50% dei concessionari nazionali, 14 case automobilistiche e 6 associazioni di categoria, con circa 3.500 operatori attesi. In programma, circa 50 appuntamenti tra seminari, meeting, workshop e approfondimenti per fare luce su dinamiche, trend e sviluppi dell’ecosistema auto.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, SPARKLING: CREALIS LANCIA BUBBLES, L’APP PER PREVEDERE L’EFFERVESCENZA IN BOTTIGLIA DEGLI SPUMANTI METODO CLASSICO

Un’app gratuita per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico al termine dell’affinamento sulle fecce dei lieviti. PE.DI lancia Bubbles, uno strumento digitale...

VINO, UIV: SCENDE A -3,7% L’EXPORT NEL QUADRIMESTRE (-0,9% A VALORE)

EXPORT USA AD APRILE (PRIMO MESE CON DAZI) A -7,5%, A MAGGIO -3,4% FRESCOBALDI: VINO TRICOLORE È IN GRADO DI REAGIRE, MA SERVE SVOLTA CASTELLETTI: VINO...

VINO (IMT): DA ASSEMBLEA VOTO UNANIME PER STOCCAGGIO DOC VERDICCHIO CASTELLI DI JESI

BERNETTI (PRESIDENTE): MISURA NECESSARIA, CON DAZI USA RIPERCUSSIONI ANCHE IN EUROPA La Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi proroga la misura dello stoccaggio sino al...

VASONGROUP DIVENTA PARTNER UFFICIALE DI WINE IN MODERATION

ALBANO VASON (DG VASONGROUP): MODERAZIONE È NEL DNA DEL VINO, INTERA FILIERA VINO IN CAMPO PER PROMUOVERE CONSUMO RESPONSABILE VasonGroup diventa partner ufficiale di Wine...

COME SI ALIMENTA L’INNOVAZIONE: IL CONTRIBUTO DELLE FIERE ITALIANE

IL 16 LUGLIO A ROMA AL MIMIT IL SECONDO INCONTRO AEFI NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, cultura,...
spot_img