17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO: CONCESSIONARI IN PRIMA LINEA SULLA SOSTENIBILITÀ, MA RIMANE ALTO IL GENDER GAP

Pubblicato il

IL 70% DEI DEALER INSTALLA COLONNINE DI RICARICA ELETTRICA SUI TERRITORI, IMPIEGO FEMMINILE AL 24%

 Non solo vetture a basse emissioni: per l’automotive la sostenibilità è sempre meno un optional anche nelle concessionarie italiane, in pole position in fatto di riduzione dei consumi, promozione della mobilità elettrica, utilizzo di fonti rinnovabili, ma anche di sostegno alle comunità locali, riqualificazione di aree verdi e welfare aziendale. Ma rimane alto il gender gap tra gli addetti. Lo dice l’indagine Reset, presentata oggi all’Automotive Dealer Day di Verona e realizzata da Quintegia, in collaborazione con Findomestic, con uno studio qualitativo su un campione pari al 60% delle 1.234 concessionarie italiane. Comportamenti virtuosi, in linea con l’orientamento green di un settore che solo in Italia vale 340 miliardi di euro (20% del Pil) e che ha nei propri dealer il primo avamposto nel rapporto con i consumatori. 

Secondo i dati raccolti dallo studio (link), più della metà delle concessionarie intervistate è infatti già attiva nella riduzione dei consumi energetici e il 25% ha intenzione di farlo. Un atteggiamento virtuoso anche sul fronte della riduzione degli sprechi, con circa il 90% degli intervistati che ricorre o ricorrerà all’efficientamento dei processi anche con l’ausilio della tecnologia. Filo diretto pure con l’auto del futuro e con la sua (carente) infrastruttura: 7 dealer su 10 hanno infatti contribuito a installare colonnine di ricarica elettrica a disposizione della comunità. Attori protagonisti nella promozione della mobilità green, nelle iniziative sociali sui territori e nella gestione sostenibile d’impresa, i concessionari italiani rimangono però un feudo professionale prevalentemente maschile. Secondo l’indagine, il gender balance rimane un obiettivo difficile, con l’impiego femminile fermo al 24% del totale. Non a caso, tra gli obiettivi sostenibili delle proprie aziende, i dealer individuano come prioritario l’aspetto legato all’etica aziendale (59%), seguito dalla gestione energetica (56%) e dai temi legati al coinvolgimento dei dipendenti, alla diversità e all’inclusione (55%).

Automotive Dealer Day è il principale evento in Europa dedicato al b2b dell’auto che riunisce l’intera filiera del comparto distributivo. La 19^ edizione vede la presenza di oltre il 50% dei concessionari nazionali, 14 case automobilistiche e 6 associazioni di categoria, con circa 3.500 operatori attesi. In programma, circa 50 appuntamenti tra seminari, meeting, workshop e approfondimenti per fare luce su dinamiche, trend e sviluppi dell’ecosistema auto.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img