18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO: APPUNTAMENTO A MILANO (25/9) PER I PLAYER DELLA DISTRIBUZIONE

Pubblicato il

I PIANI QUINTEGIA PER VITAMINIZZARE LE RETI DEL FUTURO

Torna a Milano l’Automotive Forum, l’appuntamento annuale con i medi e grandi dealer targato Quintegia in programma il prossimo 25 settembre allo Spazio Antologico – East End Studios. Sotto la lente, l’evoluzione del settore della distribuzione automobilistica, dalla crescita dei dealer all’organizzazione d’impresa e dal digitale agli showroom, per “vitaminizzare” il business dei concessionari. E ad analizzare “Il cambio di passo per i player auto”, come si propone il claim dell’evento, saranno proprio i top dealer italiani, un segmento che conta 50 grandi concessionari e che pesa per circa un quarto del mercato complessivo di auto nuove vendute, per un fatturato aggregato di oltre 13 miliardi di euro.

Si parte martedì mattina con un focus sullo scenario per la mobilità e la distribuzione che verrà tracciato assieme al presidente e ad di Volvo Car Italia, nonché presidente Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), Michele Crisci, per poi affrontare il tema della crescita del dealer dell’organizzazione del business con Matthias Moser, direttore generale del Gruppo Eurocar Italia. “A passo di digital” è il titolo della tavola rotonda che vedrà confrontarsi Lorenzo Sistino di MiaCar, Marco Marlia di MotorK e Andrea Volontè di Subito, mentre a chiudere la mattinata con le sfide all’innovazione del comparto sarà il capo dell’unità “Innovation and Transfer of Technologies” dell’Agenzia Spaziale Italiana, Anilkumar Dave. Spazio alle strategie per il business nel pomeriggio, con due sessioni dedicate rispettivamente ai 3 step per ridare energia alla concessionaria (Luca Montagner, senior advisor Quintegia) e al cambiamento della vendita attraverso il digitale e gli showroom (Sara Pedini, titolare Perugiamotori), e infine le conclusioni con il presidente di Quintegia, Leonardo Buzzavo.
Stando all’analisi della società trevigiana esperta in ricerca, networking e formazione nel settore dell’automotive, la crisi economica ha profondamente cambiato le dinamiche del comparto. Se da un lato i consumatori sono sempre più orientati verso un’auto connessa, condivisa, autonoma ed elettrica, sul versante della distribuzione nel decennio 2007-2017 si è registrata una fuoriuscita di massa dal mercato, con una contrazione del 53% nel numero di imprenditori a fronte di una decisa espansione delle 50 maggiori concessionarie. I top dealer sono infatti cresciuti del 43% tra il 2011 e il 2016, raddoppiando la quota di mercato.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img