GLI OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 AL CONVEGNO SU COMUNICAZIONE SOSTENIBILE DEL PREMIO SAN BERNARDINO
“#FridaysForFuture non è un movimento buonista. Chiediamo giustizia sociale e climatica e continueremo a scendere in piazza, non per marinare la scuola ma per chiedere il contenimento dell’aumento della temperatura media globale entro 1,5° e un nuovo modello di sviluppo economico”. Così Marianna Panzarino, una delle prime attiviste ad aver contribuito alla nascita in Italia del movimento Fridays For Future Italia promosso da Greta Thunberg, intervenendo oggi a Roma al convegno del 17° Premio San Bernardino sulle sfide della comunicazione ecosostenibile.
“Se siamo arrivati a questo punto – ha proseguito l’attivista pugliese – è perché i cittadini hanno abdicato al loro ruolo sociale. Abbiamo dovuto attendere un movimento globale – ha concluso la Panzarino – per avere attenzione dalla politica, dalla società e dall’informazione e per ridare centralità alle piazze”.
Patrocini Premio e Convegno: Pontificio Consiglio della Cultura, Regione Lazio, Rai Responsabilità Sociale.
Sponsor Premio: UnipolSai Assicurazioni, con il contributo di Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Partner: Agenzia italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis). Media partner: Avvenire.
Sponsor Convegno: Veronafiere, Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), Bentus Laboratories. Partner: Agenzia italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis). Media partner: Avvenire.