6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AMBIENTE: LA COMUNICAZIONE SOSTENIBILE IN PRIMO PIANO DOMANI ALLA LUMSA DI ROMA CON PREMIO SAN BERNARDINO

Pubblicato il

DAL FRIDAY FOR FUTURE ALL’ECO-MARKETING AI GREEN-INFLUENCER: I NUOVI PROTAGONISTI DELL’AMBIENTE 4.0

Dall’attivista di #FridaysForFuture agli obiettivi dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, dall’eco-marketing agli influencer nell’era del green new deal, dall’impennata del fenomeno bio fino al ruolo delle fiere a tutela dell’ecosistema di mercato e all’ecologia della parola. Sono alcuni dei temi al centro del convegno del Premio San Bernardino in programma domani, 3 dicembre, alla Lumsa di Roma (aula magna, via Borgo Sant’Angelo 13 – dalle 14.00 alle 18.00) e che per la sua 17^ edizione punterà il faro sulle sfide della comunicazione ecosostenibile.

Due le sessioni di lavoro per l’evento organizzato da May Communcation in collaborazione con Lumsa. La prima vedrà gli interventi di Giulio Lo Iacono, responsabile pianificazione e gestione attività trasversali dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS); Marco Frey, professore, ricercatore e economia e gestione dell’ambiente, della sanità e della responsabilità sociale; Annamaria Gimigliano, direttore organizzazione e sviluppo di Veronafiere SpA e Alberto Contri, past president Pubblicità Progresso.

Sarà tutta dedicata ad una selezione di case history sulla sostenibilità ambientale in chiave di sviluppo anche economico e sulla comunicazione che genera consapevolezza, la seconda parte del convegno. Tra queste quella di Marianna Panzarino, una delle prime attiviste ad aver contribuito alla nascita della piattaforma Fridays for Future Italia e del ministero per l’Ambiente plastic free e la campagna #iosonoambiente con Marco Gisotti, giornalista e consulente comunicazione del ministero. A seguire, la testimonianza della blogger, scrittrice e autrice di Vivere senza supermercato, Elena Tioli, sull’utilizzo dell’etichetta nell’epoca dei consumi bio, eco e green. La campagna #GreenHeroes sarà invece al centro dell’intervento di Annalisa Corrado, responsabile tecnico Kyoto Club, sul ruolo dei social nella promozione di una cultura sostenibile. Spazio anche all’influencer marketing con Letizia Palmisano, giornalista e blogger.

Il convegno scientifico sarà preceduto, in mattinata, dal Premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile (aula magna Lumsa, ore 9.15) con la presentazione delle 8 campagne finaliste, 4 per la sezione profit e altrettante per quella non profit, e la proclamazione delle due vincitrici per le categorie in gara. In programma anche il Premio Giovane Pubblicitario 2019 dedicato agli istituti romani di grafica e grafica pubblicitaria.

www.premiosanbernardino.com

Video campagne pubblicitarie profit e no profit finaliste: http://www.premiosanbernardino.com/finaliste/

Patrocini Premio e Convegno: Pontificio Consiglio della Cultura, Regione Lazio, Rai Responsabilità Sociale.

Sponsor Premio: UnipolSai Assicurazioni, con il contributo di Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Partner: Agenzia italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis). Media partner: Avvenire.

Sponsor Convegno: Veronafiere, Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), Bentus Laboratories. Partner: Agenzia italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis). Media partner: Avvenire.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img