18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AGRICOLTURA, L’INFORMATORE AGRARIO: UNA FIERAGRICOLA DA TUTTO ESAURITO

Pubblicato il

Chiudono con un tutto esaurito i corsi de L’Informatore Agrario a Fieragricola, la 113^ rassegna internazionale del settore primario che si conclude oggi a Veronafiere. Quasi 4mila i visitatori che hanno partecipato ai 17 workshop formativi dedicati alla gestione sostenibile del vigneto e alla nutrizione e difesa delle grandi colture.

Riflettori puntati soprattutto sulla Dendrochirurgia, la tecnica affinata da Simonit&Sirch Preparatori d’uva per combattere il mal d’esca. Con un procedimento letteralmente “chirurgico”, Marco Simonit e Denis Cociancig hanno dimostrato in fiera l’intervento che prevede l’utilizzo di piccole motoseghe per aprire il tronco ed esportare la parte intaccata dalla malattia, davanti agli occhi di oltre 500 agricoltori. Grande affluenza anche per il Dynamic Show, l’area demo-dinamica di 8.500 metri quadrati dove hanno sfilato oltre 30 marchi nazionali e internazionali, che ha registrato più di 10mila presenze nonostante la pioggia. Per Antonio Boschetti, direttore dello storico settimanale veronese: “È stata una 113^ edizione straordinaria, sia per la quantità che per la qualità dei visitatori. La risposta in termini di pubblico ci dimostra quanto sia forte la domanda di un’informazione indipendente e di qualità. Questo ci stimola a consolidare ulteriormente la partnership con Fieragricola-Veronafiere e a proseguire con le attività di formazione per il comparto. Il prossimo appuntamento – ha concluso – sarà il 26 maggio a Susegana, in provincia di Treviso, con Vite in Campo”.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img