6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AEFI, RIVOLUZIONE VERDE: PANNELLI SOLARI IN PIÙ DELLA METÀ DEI QUARTIERI FIERISTICI ITALIANI

Pubblicato il

Dal fotovoltaico alla posateria bio, le fiere italiane sono sempre più green. A riscontrarlo è l’indagine promossa da Aefi sulla quasi totalità dei quartieri e presentata oggi dalla Commissione tecnica dell’Associazione esposizioni e fiere italiane che rappresenta il 96% delle manifestazioni internazionali che si svolgono nel nostro Paese. Il sondaggio, al quale ha risposto il 95% degli iscritti, accende i riflettori sui cambiamenti messi in atto dall’industria fieristica per raggiungere standard di sostenibilità sempre più elevati.

Un dato su tutti: più della metà dei quartieri fieristici produce autonomamente energia rinnovabile da pannelli fotovoltaici (54%). Per la Commissione tecnica di Aefi: “La sostenibilità è tra sei temi portanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il nostro settore si conferma in linea con gli obiettivi programmatici perseguiti. Il comparto è al centro di una evoluzione strategica che coinvolge anche i principali parametri dell’agenda sostenibile: economia, società e ambiente”.

Secondo l’analisi dei risultati raccolti da Aefi, le fiere italiane fanno segnare il punteggio più alto nell’ambito dell’economia circolare, con oltre il 97% dei quartieri attivi nella raccolta differenziata. Ottimi risultati anche per quanto riguarda l’uso di materiali riutilizzabili negli allestimenti (94%) e l’utilizzo di posateria biodegradabile o riciclata nella ristorazione (85%). Mentre ci sono ancora margini di crescita nell’impiego di vernici biodegradabili (utilizzate dal 54% dei rispondenti), di bottiglie d’acqua o di bibite biodegradabili o riciclate (56%) e avvio al riuso del rifiuto organico (50%). Dal punto di vista della mobilità il 94% dei quartieri è raggiungibile via bus e il 71% con sharing di mezzi elettrici come auto, bike e monopattini. L’efficientamento energetico mostra invece ancora prospettive di miglioramento, con il 69% dei quartieri che utilizza illuminazione a basso consumo/led, mentre le percentuali relative ai sistemi di riscaldamento e condizionamento si fermano a valori più bassi.

Tra i punti all’ordine del giorno oggi anche l’adesione di Aefi al “Sustainable development group” di Ufi (the global Association of the exhibition industry) e la costituzione di un tavolo con Asal, Associazione nazionale aziende allestitrici mostre e fiere. Obiettivo: mettere a fattor comune un piano programmatico di sviluppo sostenibile della filiera fieristica.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img