21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025
21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

A MACFRUT LA FORMAZIONE TECNICA DE L’INFORMATORE AGRARIO

Pubblicato il

IN PROGRAMMA UN CONVEGNO SU UVA DA TAVOLA E 3 WORKSHOP PRATICI SU PARASSITI, POMODORO E FRAGOLE

Torna a Macfrut (Rimini Expo Centre, 8-10 maggio 2019) la formazione tecnica specializzata firmata da L’Informatore Agrario, la storica rivista con sede a Verona che per il 5° anno consecutivo rinnova la partnership con Cesena Fiera e propone al 36° Fruit & Veg Professional Show tre workshop pratici e un convegno dedicato all’uva da tavola. In programma giovedì 9 maggio (ore 14.30, Sala Mimosa – pad. B6), il seminario mette a fuoco le innovazioni attualmente a disposizione per aumentare la redditività dell’uva da tavola in una chiave di sostenibilità. Tra i temi affrontati, quello della fertirrigazione, per garantire una nutrizione idrico-minerale più efficiente, quello del biocontrollo, per una difesa a basso impatto ambientale, e infine quello della copertura con materiali alternativi in grado di aumentare anche la qualità dell’uva.

Partono invece già mercoledì 8 maggio i workshop pratici, che esordiscono a Macfrut 2019 con un focus su “Parassiti alieni, conoscerli per combatterli” (ore 14.30, Sala Mimosa – pad. B6). A fare il punto sulle minacce provenienti dalle specie non native, come l’Halyomorpha halys, la Drosophila suzukii, la Xylella fastidiosa e la Bactrocera dorsalis, è Domenico D’Ascenzo del servizio fitosanitario della Regione Abruzzo. Si parla invece di “Fertirrigazione del pomodoro: reddito e sostenibilità” nell’appuntamento del giovedì (ore 10.30, Sala Mimosa – pad. B6) tenuto da Pierluigi Meriggi di Horta, mentre sono le tecnologie per produrre fragole con elevata qualità organolettica in coltura protetta, analizzate da Carmelo Mennone dell’Agenzia lucana di sviluppo e di innovazione in agricoltura, il tema caldo dell’ultimo giorno di manifestazione (venerdì 10 maggio, ore 10.30).
In collaborazione con Cesena Fiera L’Informatore Agrario organizza ogni anno i Macfrut Innovation Award, un riconoscimento volto a valorizzare le soluzioni più innovative del settore ortofrutta. Le aziende vincitrici saranno premiate mercoledì 8 maggio (ore 14.30, Conference Room pad. B2) nel corso di Macfrut.

Tutti i corsi sono gratuiti previa iscrizione attraverso il sito: http://ediaeventi.it/macfrut2019/workshop

www.informatoreagrario.it

━ Ti potrebbe interessare

VITICOLTURA EROICA, AL VIA DOMANI IN VAL DI CEMBRA “ENOVITIS EXTRÊME”

67 MARCHI IN VETRINA PER IL LIVE SHOW DELLA TECNOLOGIA APPLICATA AI VIGNETI IMPERVI Prende il via domani la terza edizione di Enovitis extrême, la...

VINO, FRESCOBALDI (UIV): ADEGUARE TESTO UNICO A NUOVE DINAMICHE DI MERCATO PER REAGIRE A DIFFICOLTÀ

OFFERTA SUPERA DOMANDA, CON VENDEMMIA NORMALE RISCHIO 90 MLN DI HL IN CANTINA E CROLLO PREZZI. ITALIA UNICO PAESE AL MONDO IN CUI VIGNETO...

VINO, UIV: LAMBERTO FRESCOBALDI CONFERMATO PRESIDENTE

FRESCOBALDI: “INNOVARE IN CHIAVE COMPETITIVA ECOSISTEMA VINO” Lamberto Frescobaldi è stato confermato all’unanimità presidente di Unione italiana vini (Uiv) per il prossimo triennio. La nomina...

VINO, IL CONSORZIO ASTI DOCG SI CONFERMA SPONSOR DI COLLISIONI

IL FESTIVAL MUSICALE IN PROGRAMMA AD ALBA DAL 4 AL 13 LUGLIO Brindisi a ritmo di musica per il Consorzio Asti Docg che si conferma...

VINO, SONDAGGIO UIV: PER LE IMPRESE DAZI AL 10% AVRANNO IMPATTO “ALTO” SUL SETTORE

OPERATORI STIMANO PERDITE DAL 10 AL 12%. FRESCOBALDI: IL 10% È UN PROBLEMA Nessun brindisi al possibile accordo sui dazi al 10% per le imprese...
spot_img