5.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025
5.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

A MACFRUT LA FORMAZIONE TECNICA DE L’INFORMATORE AGRARIO

Pubblicato il

IN PROGRAMMA UN CONVEGNO SU UVA DA TAVOLA E 3 WORKSHOP PRATICI SU PARASSITI, POMODORO E FRAGOLE

Torna a Macfrut (Rimini Expo Centre, 8-10 maggio 2019) la formazione tecnica specializzata firmata da L’Informatore Agrario, la storica rivista con sede a Verona che per il 5° anno consecutivo rinnova la partnership con Cesena Fiera e propone al 36° Fruit & Veg Professional Show tre workshop pratici e un convegno dedicato all’uva da tavola. In programma giovedì 9 maggio (ore 14.30, Sala Mimosa – pad. B6), il seminario mette a fuoco le innovazioni attualmente a disposizione per aumentare la redditività dell’uva da tavola in una chiave di sostenibilità. Tra i temi affrontati, quello della fertirrigazione, per garantire una nutrizione idrico-minerale più efficiente, quello del biocontrollo, per una difesa a basso impatto ambientale, e infine quello della copertura con materiali alternativi in grado di aumentare anche la qualità dell’uva.

Partono invece già mercoledì 8 maggio i workshop pratici, che esordiscono a Macfrut 2019 con un focus su “Parassiti alieni, conoscerli per combatterli” (ore 14.30, Sala Mimosa – pad. B6). A fare il punto sulle minacce provenienti dalle specie non native, come l’Halyomorpha halys, la Drosophila suzukii, la Xylella fastidiosa e la Bactrocera dorsalis, è Domenico D’Ascenzo del servizio fitosanitario della Regione Abruzzo. Si parla invece di “Fertirrigazione del pomodoro: reddito e sostenibilità” nell’appuntamento del giovedì (ore 10.30, Sala Mimosa – pad. B6) tenuto da Pierluigi Meriggi di Horta, mentre sono le tecnologie per produrre fragole con elevata qualità organolettica in coltura protetta, analizzate da Carmelo Mennone dell’Agenzia lucana di sviluppo e di innovazione in agricoltura, il tema caldo dell’ultimo giorno di manifestazione (venerdì 10 maggio, ore 10.30).
In collaborazione con Cesena Fiera L’Informatore Agrario organizza ogni anno i Macfrut Innovation Award, un riconoscimento volto a valorizzare le soluzioni più innovative del settore ortofrutta. Le aziende vincitrici saranno premiate mercoledì 8 maggio (ore 14.30, Conference Room pad. B2) nel corso di Macfrut.

Tutti i corsi sono gratuiti previa iscrizione attraverso il sito: http://ediaeventi.it/macfrut2019/workshop

www.informatoreagrario.it

━ Ti potrebbe interessare

VINO, FRESCOBALDI (PRES. UIV): ORGOGLIOSI PER NOMINA DI MARZIA VARVAGLIONE A NUOVO PRESIDENTE IMPRENDITORI VINO EUROPEI (CEEV)

MARZIA VARVAGLIONE È ANCHE PRESIDENTE AGIVI E MEMBRO CONSIGLIO UIV “La nomina di Marzia Varvaglione a presidente del Ceev porta una ventata di freschezza. Siamo...

VINO, DAZI: UIV INCONTRA MINISTRO TAJANI, IMPEGNO PER DISCUTERE STRALCIO ALCOLICI CON COMMISSARIO COMMERCIO SEFCOVIC

MERCATI NEL CAOS, IMPORTATORI USA SOSPENDONO GLI ORDINI DALL’EUROPA Il presidente e il segretario generale di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi e Paolo Castelletti,...

BORSA DEI LAGHI DEL NORD ITALIA: SUL GARDA VENETO OLTRE 14,7 MLN DI PRESENZE NEL 2024 (+2,8% SUL 2023). QUOTA STRANIERI ALL’85% 

Allunga il passo il turismo sulla sponda veronese del Lago di Garda che nel 2024 ha registrato oltre 14,7 milioni di presenze, in crescita...

AL 57° VINITALY LA COLLETTIVA DEI VINI DI IRPINIA E SANNIO CON 111 CANTINE

Con 111 aziende su una superficie di 3.000 metri quadrati, la collettiva guidata dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio e dai due Consorzi di...

VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: AL PROWEIN MODERATA FIDUCIA

Si chiude oggi all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality...
spot_img