32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO (UIV): CONGRATULAZIONI AL CONSIGLIERE ANDREA LONARDI, DA OGGI MASTER OF WINE  

Pubblicato il

L’Institute of Masters of Wine di Londra ha nominato oggi Master of Wine il veronese Andrea Lonardi, consigliere di Unione italiana vini (Uiv), vicepresidente del Consorzio Vini Valpolicella e direttore operativo di Angelini Wines & Estates. Uiv si congratula con il suo consigliere che da oggi è il secondo italiano – dopo Gabriele Gorelli nel 2021 – a far parte del più esclusivo “club” enologico al mondo, in grado non solo di tramandare e studiare la cultura del comparto ma anche di muovere i mercati globali del vino.

Per il presidente Uiv, Lamberto Frescobaldi: “Questa nomina, meritatissima, ci rende entusiasti ma allo stesso tempo ci fa riflettere di come il nostro settore abbia sempre più bisogno di figure di questo spessore. Gabriele Gorelli e Andrea Lonardi – che non a caso provengono da 2 territori particolarmente vocati come Montalcino e la Valpolicella – avranno la responsabilità di portare con sé il vigneto Italia nel mondo e speriamo che nel prossimo futuro la community tricolore possa crescere ancora”.

Per il segretario generale di Uiv, Paolo Castelletti: “La perseveranza e la dedizione del nostro consigliere è finalmente stata premiata, e questo ci fa particolarmente piacere. L’Italia del vino potrà contare su un nuovo alleato anche sul fronte commerciale: è noto infatti di come l’Istituto attraverso i suoi membri possa essere decisivo sui mercati internazionali, a partire da quelli emergenti”.

A oggi i super esperti Master of Wine sono 414 provenienti da 31 Paesi. L’Istituto londinese da 70 anni lavora su una comunità di “maestri del vino” in rappresentanza un’ampia varietà di professioni nel mondo, tra consulenti, viticoltori, giornalisti, sommelier, educatori, acquirenti, accademici.

 

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img