6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, LUNGAROTTI: RUBESCO 2017 IN EDIZIONE LIMITATA BY MAMO

Pubblicato il

L’ETICHETTA PRESENTATA OGGI A TORGIANO AL VERNISSAGE DELLA MOSTRA DELL’ARTISTA AL MUVIT E MOO

Special edition per il Rubesco 2017, l’iconico Rosso di Torgiano Doc delle Cantine Lungarotti, nato nel 1962 e oggi esportato in 50 Paesi del mondo. Una serie limitata da 350 bottiglie in versione magnum con etichetta firmata dall’eclettico artista perugino Massimiliano Donnari, in arte MaMo, e accompagnata dallo “Scatolo”, una confezione dal design coordinato. L’edizione esclusiva è stata presentata oggi a Torgiano nel corso della vernice che ha inaugurato la mostra “MUVIT MAMO MOO – Un filo rosso tra arte e vino”, in programma da domani 23 novembre, fino al 12 gennaio 2020 e che vede 16 opere dell’artista in esposizione sia al Museo del Vino (Muvit, 8 tele) che al Museo dell’Olivo e dell’Olio (Moo) della Fondazione Lungarotti.

Per Chiara Lungarotti, amministratore delegato del gruppo: “Arte e vino sono un connubio che da sempre caratterizza l’identità di Lungarotti, a partire dall’impegno della Fondazione nei Musei di Torgiano, dedicati alla millenaria cultura dell’olio e del vino, fino alle collaborazioni con gli artisti contemporanei. Una contaminazione che assieme ai nostri vini ci permette di esportare nel mondo anche la storia e la cultura dell’Umbria e del Mediterraneo”.

L’etichetta disegnata da MaMo per Lungarotti vede E.T. sbucare da un inedito disco volante raffigurato con la Fontana Maggiore di Perugia, nell’atto di indicare un calice di Rubesco volteggiante tra le stelle.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img