2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, LA COLLINA DEI CILIEGI: LE BOTTI DI AMARONE FANNO IL PIENO DI INVESTITORI

Pubblicato il

DOMANI LA TERZA EDIZIONE DELLA FESTA EN PRIMEUR CON TANTE SORPRESE

Cinquantatré investitori – tra imprenditori, manager, private banker, responsabili di fondi d’investimento e di società finanziarie, partner di studi legali, giornalisti e opinionisti televisivi – per 47 barrique di vino atto a divenire Amarone. “Investi e rimani liquido” è il claim con cui l’azienda della Valpantena (zona Doc Valpolicella) La Collina dei Ciliegi ha avviato quattro anni fa il primo progetto italiano “Club En Primeur”. Una rivisitazione unica nel suo genere della secolare pratica commerciale degli en primeur nata in Francia tra i vignaioli di Bordeaux e gli esperti negociant per l’immissione sul mercato delle nuove annate del prezioso vino made in France. Domani in azienda a Erbin (Grezzana, Verona), l’appuntamento business annuale con un club di acquirenti che in soli 2 anni ha raddoppiato le proprie presenze, come pure si sono moltiplicate le targhette personalizzate delle barrique da 225 litri ciascuna, che riposano e affinano per anni in cantina.

“All’inizio della nostra esperienza – ha detto il presidente de La Collina dei Ciliegi e imprenditore della finanza, Massimo Gianolli – la grande maggioranza dei nostri investitori era mossa dalla passione, dal gusto di veder crescere e progredire un prodotto vivo; oggi è sempre più evidente anche il carattere finanziario della scelta. La congiuntura – ha proseguito Gianolli – sta sicuramente contribuendo alla sperimentazione di formule non convenzionali di investimento, e il vino di alta qualità promette rendimenti elevati”.

A oggi sono 47 – alcune in comproprietà – le barrique di “Ciliegio” vendute nel corso dell’affinamento e prima dell’imbottigliamento (l’equivalente di 14.100 bottiglie da 0,75 litri): dall’inizio del progetto una crescita esponenziale. Il prezzo di ciascuna barrique acquistata è di 18.300 euro. Per ogni barrique gli investitori ricevono il certificato En Primeur. Terminato l’affinamento in legno, gli enprimeuristi potranno scegliere l’imbottigliamento in formati da 0,75 lt, Magnum (1,5 lt) o Jeroboam (3 lt). Infine, al termine del periodo di affinamento in bottiglia i proprietari potranno optare se ritirare il prodotto oppure lasciarlo depositato nel caveau della cantina a temperatura e umidità costanti.

Il Club En Primeur conta 53 membri appassionati di vino (erano 17 solo 2 anni fa) che si incontrano periodicamente a Ca’ del Moro Wine Retreat, il resort de La Collina dei Ciliegi, per condividere l’evoluzione “liquida” del proprio investimento con prelievi da botte guidati dall’enologo della cantina, Paolo Posenato. Un’occasione anche per assaporare le proposte culinarie del ristorante Ca’ del Moro, guidato dagli chef Giuseppe Lamanna e Lina Maffia, e per vivere esperienze quali passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain bike tra le vigne.

Il programma della terza edizione della festa En Primeur prevede alle 11 la masterclass “Terroirs”, condotta da Christian Roger e Orazio Vagnozzi e dedicata ad alcune eccellenze di Borgogna e di Bordeaux e agli Amarone “Ciliegio” 2016 e “Ciliegio” Riserva Armando Gianolli 2011. Segue il pranzo a Ca’ del Moro e la visita in cantina con prelievo da barrique delle ultime tre annate.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img