6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO: L’AMARONE DE LA COLLINA DEI CILIEGI FA GOAL IN CINA CON ETICHETTE AC MILAN

Pubblicato il

GIANOLLI (PRES. LA COLLINA CILIEGI): CINA NOSTRO PRIMO MERCATO. VENDUTE 70MILA BOTTIGLIE IN 3 MESI

Il brand Milan vince in Cina. E ad avvantaggiarsi sono le vendite di vino de La Collina dei Ciliegi, maison vitivinicola veronese che da novembre dello scorso anno a fine gennaio ha registrato un’impennata di ordini (circa 70mila bottiglie) per le nuove etichette in co-branding con Ac Milan (foto in allegato). La griffe della Valpantena prosegue così nel suo percorso di crescita in Cina, dove in 5 anni ha registrato un incremento delle vendite in valore del 1000%.

“Siamo forse l’unica azienda vinicola italiana ad avere la Cina come primo mercato di sbocco – ha detto il presidente e Ad de La Collina dei Ciliegi, Massimo Gianolli -, forti del fatto che riusciamo a far percepire il nostro marchio alla stregua dei principali brand dell’Italian style. Un percorso di posizionamento costante e pianificato secondo tasti emozionali codificati sul mercato cinese, che integreremo presto con azioni di incoming turistico di alto profilo nel nostro Wine Retreat Ca’ del Moro in apertura in occasione del prossimo Vinitaly”. La Collina dei Ciliegi da due anni anima anche la Skylounge Vip di San Siro, con vista rettangolo verde, enoteca e un ristorante in cui si alternano le toque stellate del rossonero Enrico Bartolini e del neroazzurro Davide Oldani.
Commercializzate attraverso i canali tradizionali e l’e-commerce, le bottiglie griffate Ac Milan per l’Asia rappresentano l’ultima iniziativa dell’azienda che in soli 6 anni ha abbinato il proprio Amarone per attività di co-branding con diverse aziende simbolo del made in Italy in Cina (Tod’s, Brioni, Max Mara). Con un’incidenza in valore del 66% sulle esportazioni totali, l’Asia rappresenta la principale piazza estera dell’azienda, seguita da lontano da Europa (Regno Unito e Danimarca), Usa e Canada.
Sono 4 i vini brandizzati Ac Milan: Amarone 2014, il Brut (chardonnay e garganega), Merlot e Black (corvina, merlot, syrah).

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img