6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, GUIDE: UN “DECANTER” DI PLATINO PER IL VERDICCHIO E ALTRI 5 GRANDI BIANCHI FERMI ITALIANI

Pubblicato il

MAZZONI (IMT): VERDICCHIO SALTO DI QUALITA’ ANCHE PER CRITICA INTERNAZIONALE

(Jesi – AN, 30 maggio 2018). C’è molto Verdicchio tra i top-vini premiati nei World Wine Awards 2018 di Decanter, la rivista britannica che ogni anno pubblica i risultati del più grande concorso enologico mondiale, una delle poche classifiche in grado di muovere veramente il mercato internazionale. A cominciare dal Verdicchio dei Castelli di Jesi Massaccio 2016 di Fazi Battaglia, che si è aggiudicato la medaglia di platino e la palma di miglior punteggio (97/100) tra i bianchi fermi italiani assieme ad altri 5 super-vini: il Riserva Sauvignon Blanc di Cantina Bolzano e l’Aristos Pinot Grigio della Cantina Valle Isarco (Alto Adige), il Costa d’Amalfi Fiorduva di Marisa Cuomo (Campania), la Vernaccia di Oristano Riserva di Silvio Carta (Sardegna) e la Ribolla Gialla di Torre Rosazza (Friuli Venezia Giulia).

Per il direttore dell’Istituto marchigiano di tutela vini, Alberto Mazzoni: “L’en plein del Verdicchio nella top ten marchigiana di Decanter non è una sorpresa. A sorprendere è invece il salto di qualità del bianco fermo più premiato d’Italia registrato anche sulla critica internazionale: 2 anni fa per Decanter erano solo 4 i prodotti con un punteggio minimo di 90/100 mentre oggi la media si è alzata notevolmente e possiamo annoverare 15 vini, 13 Verdicchio dei Castelli di Jesi e 2 di Matelica, su 26 selezionati”.
Al platino di Fazi Battaglia, di proprietà Bertani, si aggiungono le medaglie d’oro per il Casal di Serra di Umani Ronchi (96/100) e per il Villaia di Tenute Pieralisi (95/100) oltre a 12 argenti tra cui spiccano il Podium di Garofoli, il Tralivio di Sartarelli e il Verdicchio di Matelica Ergon Réwine di Borgo Paglianetto, tutti con 94/100.
Con quasi 17mila vini candidati e una giuria di 275 esperti internazionali, i Decanter World Wine Awards (Dwwa) sono il più grande concorso vinicolo mondiale, diretto dalla rivista britannica Decanter.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img