17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, CINA: L’ABSOLUTE ITALY LIFESTYLE SBARCA A SHANGHAI

Pubblicato il

AL VIA IL PROGETTO DI PROMOZIONE CONGIUNTO FIRMATO BUSINESS STRATEGIES & SHANGHAI MORNING POST

Lo Shanghai Morning Post, il principale media della metropoli asiatica, scommette sul vino italiano e lo fa con Absolute Italy Lifestyle, un progetto realizzato in collaborazione con Taste Italy!, la società cinese di proprietà di Business Strategies. La partnership, presentata oggi a Shanghai dalle 2 compagini, ha l’obiettivo di rendere più familiare e conosciuto il vino made in Italy attraverso un’azione di promozione integrata e mirata al consumatore finale, che va dalla formazione alla comunicazione di massa, fino all’e-commerce.
Il programma prende corpo dalla Taste Italy! Wine Academy, la prima wine school del vino italiano interamente dedicata ai consumatori cinesi, per sbarcare sulle pagine del quotidiano (750mila copie giornaliere), partner dello Shanghai Media Group – gruppo editoriale con quasi 40 testate tra quotidiani, settimanali e mensili, oltre a 10 siti di news, 18 app, e più di 50 canali wechat – che sarà coinvolto nel progetto.
Nel dettaglio, Absolute Italy, il cui scopo è diffondere in Cina il lifestyle italiano a partire dal food&beverage, potrà contare su guide e rubriche dedicate al vino made in Italy sulle pagine dello Shanghai Morning Post e sui suoi diversi canali media e social. Tra questi, una pagina Wechat dedicata, un sito web e una piattaforma e-commerce targata Absolute Italy aperta a tutti, oltre alla creazione di un club di fidelizzazione dei consumatori. In programma anche l’ampliamento della Taste Italy! Wine Academy, con la diffusione dei corsi di formazione in 8 tra le principali città di 1° e 2° livello del Paese. I vini selezionati per le degustazioni saranno gli stessi in vendita presso gli store virtuali di Absolute Italy.
“È prima di tutto il gap culturale la causa della nostra scarsa presenza nel mercato cinese – ha detto la Ceo di Business Strategies e Taste Italy!, Silvana Ballotta –. Per questo riteniamo fondamentale che un media delle proporzioni dello Shanghai Morning Post abbia deciso di sposare il nostro progetto basato su una strategia multicanale: dalla formazione alla comunicazione, dagli strumenti editoriali fino alla vendita”. “Costruiremo un ponte tra l’Italia e la Cina, e lo faremo attraverso il lifestyle italiano”, ha proseguito il vice direttore dello Shanghai Morning Post, Weng Tao intervenuto alla presentazione assieme al console aggiunto italiano a Shanghai, Ludovica Murazzani. “È evidente – ha detto il diplomatico – la forte domanda di Italia. Le quote di mercato sono ancora basse per cui le iniziative come quelle di oggi sono molto importanti”.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...

VINO, AGLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA SI BRINDA CON L’ASTI DOCG PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO

Dai diecimila ettari del vitigno Moscato Bianco alle ventuno superfici in terra rossa del Foro Italico. Il Consorzio Asti Docg si prepara a scendere...
spot_img