10.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025
10.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO, CINA: IL MADE IN ITALY IN CATTEDRA ALLA NORTHWEST AGRICULTURE AND FORESTRY UNIVERSITY

Pubblicato il

Le Doc e gli autoctoni italiani sotto la lente degli studenti del Collegio Enologico della Northwest Agriculture and Forestry University di Yangling, nello Shaanxi.

A salire in cattedra in una delle top 3 università cinesi per qualità dell’insegnamento e della ricerca in campo agricolo Sophie Shen, insegnante certificata della Taste Italy! Wine Academy di Business Strategies, che ha tenuto oggi una classe speciale del 3° livello WSET. Dopo un excursus dalla storia della viticultura italiana alle denominazioni di origine, fino alle etichette e alla geografia del vino italiano, gli studenti hanno degustato 6 vini dalle principali regioni vinicole italiane e sostenuto l’esame per la certificazione Taste Italy!.
La Northwest Agriculture and Forestry University fa parte del “Project 985″, un’iniziativa governativa che riunisce 39 tra le migliori università nella Repubblica Popolare Cinese, mentre la Taste Italy! Wine Academy è la prima wine school italiana interamente dedicata ai winelovers cinesi, fondata da Business Strategies a Shanghai nell’aprile dello scorso anno.

^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^
Business Strategies è una società fiorentina impegnata in percorsi di sviluppo delle piccole e medie imprese dei settori dell’agroalimentare e del lusso made in Italy sui mercati esteri. Le 500 aziende enologiche assistite da Business Strategies, che rappresentano tutte le regioni italiane, producono complessivamente oltre 100 milioni di bottiglie all’anno e esportano il 70% nei principali mercati stranieri.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img