4.2 C
Verona
giovedì 20 Marzo 2025
4.2 C
Verona
giovedì 20 Marzo 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

VINO: CANTINE APERTE A SAN MARTINO CON LUNGAROTTI A TORGIANO E MONTEFALCO

Pubblicato il

Castagne arrosto, zuppe, salumi, ma anche formaggi, marmellate, crostate e, ovviamente, tanto vino. C’è tutto il gusto dell’autunno da Lungarotti per “Cantine Aperte a San Martino”, l’appuntamento autunnale del Movimento Turismo del Vino (MTV) in programma nelle tenute umbre dell’azienda domenica 12 novembre.

Dopo la visita alla cantina (ore 12.00 e 15.00), a Torgiano sarà protagonista il Falò 2017, il novello della griffe enologica umbra, accompagnato dalle castagne e dalla porchetta di Alessandro Granieri. Porte aperte anche al Muvit, il Museo del Vino della Fondazione Lungarotti, dove l’itinerario nella storia e nella cultura enologica terminerà con una degustazione di Dulcis e tozzetti, mentre l’U Wine Bar, il locale dentro la Vecchia Fornace di Torgiano, proporrà piatti dedicati ai sapori umbri dell’autunno. Tipicità in tema “San Martino” anche alla tenuta di Montefalco, dove (dalle ore 11.00) sarà possibile degustare il Falò 2017 e ILBIO 2015 in un pranzo a base di salumi e formaggi del territorio, accompagnati da confetture e marmellate, bruschette all’olio nuovo e strudel di verdure, zuppa di legumi e cereali secondo la ricetta della tradizione umbra, crostata della nonna e castagne arrosto. Anche qui sarà possibile visitare il vigneto e la cantina. In entrambe le tenute si potranno acquistare i prodotti Lungarotti con uno sconto del 20% (ad eccezione di Rubesco Riserva Vigna Monticchio, Falò, Brut e olio).
Lungarotti aderisce infine a “Cantine Aperte a San Martino in Camper”, iniziativa rivolta ai camperisti realizzata da MTV in collaborazione con la rivista PleinAir.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, DAZI: UIV INCONTRA MINISTRO TAJANI, IMPEGNO PER DISCUTERE STRALCIO ALCOLICI CON COMMISSARIO COMMERCIO SEFCOVIC

MERCATI NEL CAOS, IMPORTATORI USA SOSPENDONO GLI ORDINI DALL’EUROPA Il presidente e il segretario generale di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi e Paolo Castelletti,...

BORSA DEI LAGHI DEL NORD ITALIA: SUL GARDA VENETO OLTRE 14,7 MLN DI PRESENZE NEL 2024 (+2,8% SUL 2023). QUOTA STRANIERI ALL’85% 

Allunga il passo il turismo sulla sponda veronese del Lago di Garda che nel 2024 ha registrato oltre 14,7 milioni di presenze, in crescita...

AL 57° VINITALY LA COLLETTIVA DEI VINI DI IRPINIA E SANNIO CON 111 CANTINE

Con 111 aziende su una superficie di 3.000 metri quadrati, la collettiva guidata dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio e dai due Consorzi di...

VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: AL PROWEIN MODERATA FIDUCIA

Si chiude oggi all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality...

BORSA INTERNAZIONALE DEI LAGHI DEL NORD ITALIA: ATTESI 81 BUYER DA 27 PAESI E OLTRE 100 OPERATORI TURISTICI

A PESCHIERA DEL GARDA DAL 19 AL 23 MARZO LA CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA ORGANIZZA LA 4^ EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE ITINERANTE DEDICATA AL...
spot_img