6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

TUTTO SULL’AGRICOLTURA AMATORIALE ALLA 7^ FIERA MERCATO VITA IN CAMPAGNA

Pubblicato il

CENTRO FIERA MONTICHIARI (BS) DAL 24 AL 26 MARZO.

Sei padiglioni, 300 espositori su 33mila mq, più di 150 tra corsi pratici gratuiti e incontri no stop con 40 esperti e 50mila visitatori attesi. Sono questi i numeri della 7^ edizione di Vita in Campagna, la prima fiera-mercato nazionale dedicata ai contadini per passione e part-time, custodi della biodiversità, in programma dal 24 al 26 marzo prossimo presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia).
In esposizione durante la tre giorni di fiera-mercato organizzata dal mensile “Vita in Campagna” (Edizioni L’Informatore Agrario) tutte le novità, i prodotti e le attrezzature per la piccola agricoltura e per quella hobbistica; una passione, quest’ultima, in costante crescita praticata da più di 1,2milioni di italiani.
Ed è proprio la ‘voglia di vita in campagna’ – anche in città – il fil rouge dei saloni espositivi con 3 padiglioni specificamente destinati agli hobby farmer e ai piccoli agricoltori. Non solo. Spazio anche al vivere la casa in campagna con un padiglione sulle ultime tendenze in tema di arredo, di sostenibilità ambientale e risparmio energetico, uno dedicato alla multifunzione in agricoltura e uno ai prodotti agroalimentari tipici del Belpaese rappresentati nel salone ‘Origine’, con un calendario di cooking show, corsi di degustazione di miele e olio e di preparazione di pane e pasta.
Tra le aree di Vita in Campagna anche quella degli animali da cortile (conigli e avicoli), con le razze di polli in via di estinzione, oltre alle galline nane da compagnia. In esposizione anche le varie razze di colombi. E poi orto, giardinaggio, piante officinali e attrezzature per praticare una passione trasversale che, secondo una ricerca Vita in Campagna – Nomisma, contagia non solo i pensionati (36% degli hobby farmer), ma anche impiegati (19%), operai (14,2%), casalinghe (6,3%) dipendenti pubblici e liberi professionisti (4,3%).
www.lafiera.vitaincampagna.it
Dati: Ricerca Vita in Campagna- Nomisma (ultima rilevazione 2012)
Vita in Campagna: Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS), 24-26 marzo 20017
Orario continuato dalle 9.00 alle 18.30. Ingresso 14,00 euro (gratuito fino ai 12 anni). Biglietto scontato scaricando il coupon di ingresso ridotto su www.vitaincampagna.it/couponridotto

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img