17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

TREND GIARDINO: PAROLA D’ORDINE “ECOSOSTENIBILITÀ”

Pubblicato il

I CONSIGLI DEGLI ESPERTI ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

Autoctono, “autonomo” e sempre meno costoso. È ecosostenibile il giardino perfetto per la Fiera di Vita in Campagna, la rassegna annuale dedicata agli agricoltori per passione che, dal 23 al 25 marzo, si danno appuntamento al Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS). Epicentro di un’8^ edizione sempre più green, anche il giardino è infatti protagonista di un ritorno alla natura che diventa così complice, riducendo al minimo l’impegno di gestione da parte dell’uomo, in termini di tempo ma anche economici.

È così che si torna a rispettare il ciclo vitale delle piante e a scegliere specie tipiche della zona geografica, capaci quindi di naturalizzarsi, come la lavanda, il cisto, le piante a foglia grigia o la ginestra nei giardini mediterranei, o le conifere e il ginepro in quelli di montagna. A fare da vademecum “live” per conquistare il pollice verde gli oltre 200 corsi pratici della Fiera, tenuti da più di 40 esperti selezionati dalla storica rivista Vita in Campagna. Si va dai consigli per gestire un giardino a bassa manutenzione e limitato consumo idrico alle principali cure colturali nell’ottica dell’ecosostenibilità, fino alla potatura degli arbusti da fiore e al giardinaggio in vaso su terrazzi e corti chiuse. Non mancano i consigli sul fronte dell’orto, con i workshop per imparare ad allestirne uno che richieda meno lavoro, o a scegliere bene gli ortaggi da foglia, da bacca e le piante aromatiche e officinali. Puntano sull’ecosostenibilità anche i corsi pratici dedicati ai piccoli allevamenti e alla casa di campagna, con focus anche sul fotovoltaico e sulle batterie di accumulo.
Grazie alla sua formula di mostra-mercato, la Fiera di Vita in Campagna è un’occasione di confronto ma anche per fare acquisti di qualità direttamente in fiera, a partire dalle proposte delle aziende vivaistiche specializzate, fino a ortaggi, piante aromatiche e officinali, sementi, fertilizzanti e piccola attrezzatura.

Per tutte le informazioni e il programma completo della Fiera di Vita in Campagna:
http://www.lafiera.vitaincampagna.it/

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...

VINO, AGLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA SI BRINDA CON L’ASTI DOCG PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO

Dai diecimila ettari del vitigno Moscato Bianco alle ventuno superfici in terra rossa del Foro Italico. Il Consorzio Asti Docg si prepara a scendere...
spot_img