8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025
8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

TREND GIARDINO: PAROLA D’ORDINE “ECOSOSTENIBILITÀ”

Pubblicato il

I CONSIGLI DEGLI ESPERTI ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

Autoctono, “autonomo” e sempre meno costoso. È ecosostenibile il giardino perfetto per la Fiera di Vita in Campagna, la rassegna annuale dedicata agli agricoltori per passione che, dal 23 al 25 marzo, si danno appuntamento al Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS). Epicentro di un’8^ edizione sempre più green, anche il giardino è infatti protagonista di un ritorno alla natura che diventa così complice, riducendo al minimo l’impegno di gestione da parte dell’uomo, in termini di tempo ma anche economici.

È così che si torna a rispettare il ciclo vitale delle piante e a scegliere specie tipiche della zona geografica, capaci quindi di naturalizzarsi, come la lavanda, il cisto, le piante a foglia grigia o la ginestra nei giardini mediterranei, o le conifere e il ginepro in quelli di montagna. A fare da vademecum “live” per conquistare il pollice verde gli oltre 200 corsi pratici della Fiera, tenuti da più di 40 esperti selezionati dalla storica rivista Vita in Campagna. Si va dai consigli per gestire un giardino a bassa manutenzione e limitato consumo idrico alle principali cure colturali nell’ottica dell’ecosostenibilità, fino alla potatura degli arbusti da fiore e al giardinaggio in vaso su terrazzi e corti chiuse. Non mancano i consigli sul fronte dell’orto, con i workshop per imparare ad allestirne uno che richieda meno lavoro, o a scegliere bene gli ortaggi da foglia, da bacca e le piante aromatiche e officinali. Puntano sull’ecosostenibilità anche i corsi pratici dedicati ai piccoli allevamenti e alla casa di campagna, con focus anche sul fotovoltaico e sulle batterie di accumulo.
Grazie alla sua formula di mostra-mercato, la Fiera di Vita in Campagna è un’occasione di confronto ma anche per fare acquisti di qualità direttamente in fiera, a partire dalle proposte delle aziende vivaistiche specializzate, fino a ortaggi, piante aromatiche e officinali, sementi, fertilizzanti e piccola attrezzatura.

Per tutte le informazioni e il programma completo della Fiera di Vita in Campagna:
http://www.lafiera.vitaincampagna.it/

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img