2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

SUPERCAP (CREALIS): FIRMATO NUOVO ACCORDO STRATEGICO IN PORTOGALLO CON “BEST-IN-CLASS” DEL SUGHERO

Pubblicato il

AL VIA LA NUOVA PARTNERSHIP PER LA PRODUZIONE DEL MICROGRANULO PER CLEAR SPIRITS “SD SHANK”

Supercap chiude un nuovo accordo con un “Best-in-Class” portoghese della produzione di sughero e consolida il posizionamento sul mercato con una nuova partnership per la fornitura del microgranulo. Oggetto del contratto, l’esclusivo “SD Shank”, un microgranulo innovativo sviluppato con una tecnologia proprietaria in grado di soddisfare i test di qualità più stringenti per i cosiddetti “clear spirits” (distillati chiari). “Si tratta di una scelta strategica – spiega Mirco Bannini, ceo e fondatore dell’azienda, oggi parte del Gruppo Crealis -. Questo accordo, che si aggiunge a quelli già esistenti tra Supercap e i principali fornitori del settore, ci consente infatti non solo di rafforzare la nostra posizione nel mercato del microgranulo e del sughero naturale, ma anche di garantire ai nostri clienti in tutto il mondo il miglior servizio, mantenendo sempre alti gli standard qualitativi”.

Alla guida della divisione “luxury bartop” di Crealis, Supercap è specializzata nel mercato dei tappi a T ed è pioniera nella realizzazione di chiusure tecniche in sughero naturale, microgranulo di sughero e materiali termoplastici. Con sedi produttive in Italia, Messico e Portogallo, nel 2022 l’azienda ha realizzato un fatturato di circa 80 milioni di euro. Crealis, gruppo internazionale leader globale nelle soluzioni di chiusura per vini fermi e spumanti, distillati, birre, olio d’oliva e aceto, esprime invece un fatturato globale da oltre 300 milioni di euro l’anno, con 1500 dipendenti e 17 siti produttivi in 8 Paesi, per una produzione complessiva di oltre 5 miliardi di pezzi ogni anno.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img