6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

RISORGIMARCHE, CON RUGGERI ANCHE 30 AZIENDE AGRICOLE ALLE ‘ISOLE DEL GUSTO’

Pubblicato il

Birra agricola, capocollo e hamburger di carne bovina. E poi dolciumi, anice verde, vino cotto, salumi e formaggi bio.

Provengono dalle zone colpite dal sisma in provincia di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno le 30 aziende agricole e dell’artigianato che saranno protagoniste alle ‘isole del gusto’ per il concerto di Enrico Ruggeri, domani 12 luglio a Campolungo (Amandola, FM, ore 16.30). A queste, come al solito si aggiungerà una cantina fatta di 70 etichette in rappresentanza di tutte le doc vitivinicole regionali curata dall’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) e dal Consorzio vini piceni, che assieme all’Istituto marchigiano di enogastronomia (Ime) sono partner dell’evento ideato e promosso da Neri Marcorè. A partire dalle ore 12.30, le ‘isole del gusto’ attenderanno il ‘popolo di Risorgimarche’ lungo il cammino che porta al concerto ai piedi del Monte Amandola. Quello di Enrico Ruggeri è il quinto dei 13 concerti gratuiti previsti nelle aree montane marchigiane. Gli appuntamenti successivi saranno: Paola Turci (20 luglio), Bungaro (23 luglio), Samuele Bersani (25 luglio) Daniele Silvestri (27 luglio), Mannoia e Barbarossa (30 luglio), Brunori Sas (31 luglio), Max Gazzè (2 agosto) e Francesco De Gregori (con Gnu Quartet e Form – Orchestra Filarmonica Marchigiana) – che chiuderà il Festival il 3 agosto

Le aziende partecipanti – Distilleria Varnelli Spa; Fattoria Marchigiane; Cartofaro Agrobiologica; Sadifa salumi soc. Coop. Agricola; Delizie dei fratelli Angeli; Nerovisciola – Azienda Agricola Antinori di Togni Giorgio; La conca d’oro di Alessandrini Alessandro; Azienda agricola Caprì; Fortuni Francesco; Leonardi Angelo; Azienda agricola Mamma Asina; Dibibi – Tenuta Verdaldo di Gordoni Beatrice; Il gelso rosso di Tiberi Scilla; Birrificio Le Fate; Luciani Fabrizio; Gravucci Massimo; Salumificio Ciriaci S.r.l.; Angellozzi Tartuficoltura; Società agricola semplice f.lli Cocci – Apicoltura Sibilla; Azienda agricola Amargi; San Ruffino Cosmetics; Pastificio Regina dei Sibillini; Norcineria Altonera Snc; Dolci manie; Carboni Settimio; S.i.a.m. Molino Petrucci Srl; Az agricola Lorese; Bishop di Lisi Luciano; La dea Srl; Panificio di Cappa Antonio di Cappa Patrizia. Istituto Marchigiano di Tutela Vini; Consorzio Vini Piceni

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img