17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

RISORGIMARCHE, 23 AZIENDE AGRICOLE A CINGOLI E 25 A PINTURA DI BOLOGNOLA PER CONCERTI MALIKA AYANE E RON

Pubblicato il

Anche 23 aziende agricole e dell’artigianato a Cingoli (MC) e 25 a Pintura di Bolognola (MC) si ‘esibiranno’ questo fine settimana a RisorgiMarche, il Festival di solidarietà e vicinanza alle comunità colpite dal sisma ideato e promosso da Neri Marcorè in collaborazione con l’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), il Consorzio vini piceni e l’Istituto marchigiano di enogastronomia (Ime).

Per la seconda e per la quarta tappa del Festival, cui parteciperanno rispettivamente Malika Ayane il 7 luglio – in un concerto gratuito tra Domus San Bonfilio e Cristo delle Marche (Cingoli – MC, ore 16.30) – e Ron il 9 luglio (Pintura di Bolognola – MC, ore 16.30), le ‘isole del gusto’ saranno al completo a partire dalle ore 12.30. Oltre 70 le etichette in rappresentanza di tutte le doc regionali, poi formaggi, vino di visciola, birra artigianale, salumi, zafferano, olio, confetture, ortofrutta, ma anche prodotti dell’artigianato, cosmesi con latte di asina e piante officinali saranno i principali protagonisti dell’area gusto per la degustazione e vendita delle produzioni a migliaia di ospiti previsti nelle aree rurali del cratere. E proprio dalle aree colpite provengono le aziende impegnate nelle ‘isole del gusto’: Cingoli, Pieve Torina, Pollenza, Castelraimondo, Matelica, San Severino, Amandola, Visso, Apiro, Castelraimondo e Montemonaco, per citarne alcune.
RisorgiMarche, attraverso la contaminazione tra musica, territorio e produzioni locali, mira a stimolare la ripartenza del turismo e del settore primario in un’area che, a causa del sisma, sta registrando in alcune aree un crollo pari al 90% delle vendite. Tra i concerti in programma, tutti in aree rurali colpite dal terremoto, dopo il debutto con Niccolò Fabi anche quelli di Daiana Lou (8 luglio), Enrico Ruggeri (12 luglio), Paola Turci (20 luglio), Bungaro (23 luglio), Samuele Bersani (25 luglio) Daniele Silvestri (27 luglio), Mannoia e Barbarossa (30 luglio), Brunori Sas (31 luglio), Max Gazzè (2 agosto) e Francesco De Gregori (con Gnu Quartet e Form – Orchestra Filarmonica Marchigiana) – che chiuderà il Festival il 3 agosto.

Le aziende presenti nelle isole del gusto per i concerti di venerdì e domenica:

CINGOLI: Nerovisciola – Azienda Agricola Antinori di Togni Giorgio (Cingoli-MC); Delizie dei Fratelli Angeli (Pieve Torina-MC); Angeleti Enzo (Pollenza-MC); Azienda agricola Marinaci Valentina (Castelraimondo-MC); Apicoltura il Girasole di Turchetti Umberto (Matelica-MC); Fattoria Fucili (San Severino Marche-MC); Giorgio Poeta (Fabriano-AN); Sadifa (Fabriano-AN); Mozzarelle Sibilla – Cooperlat (Amandola-FM); Azienda Agricola Mamma Asina (Colmurano-MC); Alessandrini Alessandro (Appignano del Toronto-AP); Luciani Fabrizio (Montegiorgio-FM); Mymarca (Macerata-MC); Bishop di Lisi Luciano (Corridonia-MC); Azienda agricola Lorese (Loro Piceno-MC); Panificio di Cappa Antonio e di Cappa Patrizia (Visso-MC); La Dea S.r.l (Macerata-MC); Azienda agricola Scolastici (Pieve Torina-MC); Azienda agricola Terra delle Armonie (Treia-MC); Norcineria Altonera S.n.c (Castelsantangelo sul Nera-MC); Antica Gastronomia (Mogliano-MC); Pasticceria Artigiana di Giglioni Anna Maria (Apiro-MC).

PINTURA DI BOLOGNOLA: Angolo di paradiso di Mulo Roberto Filippo (Amandola-FM); Apicoltura il Girasole di Turchetti Umberto (Matelica-MC); Angeletti Enzo (Pollenza-MC); Lavanda dei Sibillini-Rossi Federico ( Balzo di Montegallo-AP); Giorgio Poeta (Fabriano-AN); Sadifa (Fabriano-AN); Giorgio Togni (Cingoli-MC); Giovanni Angeli (Pieve Torina-MC); Distilleria Varnelli S.p.a (Muccia-MC); Fattoria Marchigiane (Amandola-FM); Azienda agricola scolastici (Pieve Torina-MC); Azienda agricola Lorese (Loro Piceno-MC); Bishop di Lisi Luciano (Corridonia-MC); La Dea S.r.l (Macerata-MC); Birrificio le Fate (Comunanza-AP); Fortuni Francesco (Montemonaco-AP); Leonardi Angelo (Montemonaco-AP); Azienda agricola Caprì (Pollenza-MC); Il Gelso Rosso di Tiberi Scilla (Amandola-FM); Gravucci Massimo (Amandola-FM); Alessandrini Alessandro (Appignano del Tronto-AP); Dolci Manie (Acquasanta Terme-AP)

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...

VINO, AGLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA SI BRINDA CON L’ASTI DOCG PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO

Dai diecimila ettari del vitigno Moscato Bianco alle ventuno superfici in terra rossa del Foro Italico. Il Consorzio Asti Docg si prepara a scendere...
spot_img