8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025
8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

OLIO, EDIZIONE RECORD PER IL CONCORSO “AIPO D’ARGENTO 2018”

Pubblicato il

Chiude con un record di 558 campioni di Olio extra vergine di oliva (Evoo) registrati la 15^ edizione dell’“Aipo D’Argento” 2018, il premio oleario internazionale organizzato dall’Associazione Interregionale Produttori Olivicoli di Verona (Aipo) in collaborazione con Edizioni L’Informatore Agrario, che oggi al Salone di Origine della Fiera di Vita in Campagna (Montichiari – BS, 23-25 marzo) ha annunciato i vincitori del concorso.

“Abbiamo osservato una crescita qualitativa importante – spiega Enzo Gambin, direttore di Aipo Verona – la metà dei campioni analizzati era di un buono o ottimo livello, sintomo di un’attenzione sempre crescente da parte dei frantoi a lavorare bene dalla coltivazione alla raccolta, fino alla frangitura e alla conservazione”. Tra gli oli alla commissione di tecnici e degustatori altamente specializzati nelle sei categorie identificate (Dop/Igp; biologici; monovarietali; 100% italiani; internazionali; Evoo Top Winners), sono infatti 97 (circa il 17%) quelli valutati con le “3 gocce”, il riconoscimento più alto, mentre sono 77 (14%) quelli con “2 gocce” e ben 103 (18%) quelli che ne hanno ricevuta una.

Per il presidente dell’associazione, Albino Pezzini: “La partecipazione delle aziende dimostra il bisogno e la determinazione del comparto olio a ricercare momenti confronto basati su un metodo rigorosamente tecnico e professionale, capaci di associare alla valutazione una fase formativa e informativa che è fondamentale per la crescita. Questi sono i pilastri non solo del premio Aipo D’Argento ma anche della partnership con L’Informatore Agrario”.  Una collaborazione che, ha dichiarato il direttore della storica casa editrice veronese, Antonio Boschetti, è solo all’inizio: “Per sostenere il comparto dobbiamo continuare a presidiare il territorio, supportando le aziende perché continuino a crescere dal punto di vista sia qualitativo che economico. Il prossimo appuntamento è il Premio ‘Giulio Verga’, che si terrà a maggio a Cotronei, in provincia di Crotone. Qui, e in seguito a Lamezia Terme, faremo anche delle azioni di formazione e informazione a supporto dei produttori”.

A fare da apripista nel progetto educativo, il convegno “Olio extravergine d’oliva: impariamo a riconoscerlo”, che si è svolto oggi alla Fiera di Vita in Campagna con un approfondimento sulle caratteristiche nutraceutiche dell’olio, miniera di componenti benefiche per la salute dell’uomo. Tra le proprietà ricordate, l’azione antiossidante dei polifenoli, l’apporto provitaminico dei tocoferoli, la bilancia ormonale data dagli idrocarburi e il rapporto omega3-omega6, che lo rende molto simile al latte materno.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img