2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

MOVIMENTO TURISMO VINO: BENE INIZIATIVA FIVI – CEVI PER LEGGE ENOTURISMO IN EUROPA

Pubblicato il

L’enoturismo approda al Parlamento Europeo che, nei prossimi giorni, sottoporrà una Oral Question al Consiglio Europeo per esaminare le difficoltà burocratiche, amministrative, fiscali e legislative di un settore strategico ma ancora privo di una normativa ad hoc. L’iniziativa, annunciata oggi da FIVI – CEVI (Confederazione Europea Vignaioli Indipendenti), porta la firma della deputata europea Isabella De Monte (Italia – S&D, membro della Commissione TRAN, Trasporti e Turismo del Parlamento Europeo).

“Considerato il lavoro che stiamo svolgendo in Italia per l’approvazione del Disegno di Legge Stefàno sull’Enoturismo – ha dichiarato Carlo Pietrasanta, presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino –, siamo ben felici che la questione sia affrontata anche a livello comunitario. Come Associazione specificamente dedicata a questo settore del mondo del vino, non possiamo che ringraziare gli amici di CEVI e di FIVI per il sostegno e l’attenzione alle attività enoturistiche”.

Il DDL 2616 è attualmente in discussione presso la Commissione Agricoltura del Senato grazie proprio all’impegno del Senatore Dario Stefàno, che poche settimane fa ha espresso la sua convinzione che l’iter parlamentare possa compiersi velocemente entro la fine della legislatura.

“Noi vignaioli e le nostre associazioni – prosegue Pietrasanta – speriamo che gli organi di Governo che devono esprimere il loro parere sul DDL Stefàno lo facciano al più presto e in maniera ponderata e ragionevole. Abbiamo lavorato anche con il MIPAAF per l’approvazione di questa legge che tanto vantaggio potrebbe portare alle aziende e anche al sistema Paese, creando nuove fonti di reddito e quindi ricchezza. L’iniziativa di CEVI – FIVI, volta all’approvazione di una legge comunitaria sull’enoturismo, porrebbe l’Italia all’avanguardia nella normativa del settore a livello europeo”.

A proposito dei valori dell’enoturismo, il Movimento Turismo del Vino in questi giorni sta tenendo un’altra delle sue iniziative – Cantine Aperte in Vendemmia – che coinvolge centinaia di aziende vitivinicole e decine di migliaia di persone in tutta Italia.

IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO. L’Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente non profit ed annovera circa 900 fra le più prestigiose cantine d’Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img