2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

MILENSKI (ROSNEFT): PRIVATIZZAZIONE FATTO STORICO, PREVISTE ULTERIORI PARTNERSHIP CON ITALIA

Pubblicato il

“L’accordo sulla privatizzazione del 19,5% di Rosneft rappresenta un fatto storico ed è una possibilità importante per lo sviluppo globale di Rosneft. Ci saranno ancora altri progetti che riguarderanno la cooperazione con l’Italia, dove nel 2016 abbiamo esportato per un valore di 2,7mld di dollari”.

Così l’advisor Rosneft Emerson Milenski, intervenuto oggi al quinto seminario italo-russo di Milano organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia. “Nello scorso dicembre – ha proseguito – abbiamo annunciato un accordo per l’acquisizione da Eni di una quota fino al 35% (per un valore di 1,125mld di dollari) nella concessione di Shorouk per lo sviluppo di Zohr, il più grande giacimento di gas nell’offshore dell’Egitto, e del 15% nel progetto di Petroshorouk, una joint venture tra Eni e Egaz. In totale l’investimento di Rosneft sul progetto nei 4 anni sarà di 4,5mld di dollari. Stiamo inoltre sviluppando la cooperazione con altri partner italiani: Enel, Leonardo Finmeccanica, Fincantieri, Pirelli, Autogrill, Pietro Barbaro, Intesa Sanpaolo e Pirelli”.
Il V seminario “Italia-Russia, l’arte dell’innovazione” è stato organizzato dal Consolato Generale della Federazione Russa a Milano, Conoscere Eurasia, Roscongress e Forum Economico internazionale di San Pietroburgo in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Banca Intesa Russia e Pavia e Ansaldo Studio legale.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img