32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

MILANO WINE WEEK: I PLAYER DEL VINO AL TAVOLO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DI BUSINESS STRATEGIES

Pubblicato il

L’export del vino italiano, la percezione del suo brand tra i top buyer e il posizionamento sui mercati esteri. Sono i temi chiave del tavolo sull’internazionalizzazione, previsto martedì 9 ottobre alla prima edizione del Wine Business Forum di Milano a Palazzo Bovara. Al tavolo, i principali player di un settore simbolo del made in Italy e di un prodotto dai consumi sempre più globali.

“Faremo un’analisi critica sugli effetti della nostra promozione all’estero, con un documento che in serata consegneremo al ministro Gian Marco Centinaio – ha detto la coordinatrice del tavolo e Ceo di Business Strategies, Silvana Ballotta –. È vero che le nostre esportazioni sono raddoppiate in pochi anni ma è altrettanto vero che in molti casi i competitor stanno facendo meglio di noi. L’obiettivo di questo think tank è trovare nuove strategie di collaborazione tra imprese e istituzioni mettendo a punto un modello in cui la capacità e le esperienze dei singoli possano divenire uno strumento concreto di sviluppo del settore”. Tra le basi di discussione dell’evento targato Milano Wine Week, l’indagine sulla percezione del made in Italy in Cina, recentemente realizzata dall’Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies. Con Silvana Ballotta al tavolo parteciperà come relatore il presidente e Ceo di Inalca Food&Beverage, Augusto Cremonini.

I partecipanti al tavolo internazionalizzazione:
• Silvana Ballotta – CEO BS Business Strategies – RELATORE
• Augusto Cremonini – CEO & President Inalca Food&Beverage – RELATORE
• Giovanni Mantovani – Direttore generale Veronafiere
• Ottavio Cagiano de Azevedo – Direttore generale Federvini
• Luisa Todini – Presidente Comitato Leonardo
• Andrea Rossi – Sindaco del comune di Montepulciano
• Lamberto Frescobaldi – Presidente Marchesi Frescobaldi
• Sergio Zingarelli – Presidente Rocca delle Macie
• Guido Folonari – AD Philarmonica Spa
• Stefano Sincini – AD Pianirossi
• Enrico Zanoni – DG Cavit
• Nicola Tinelli – UIV
• Sandro Sartor – AD Ruffino
• Diego Salluzzo – Studio Grande Stevens
• Simonpietro Felice – Presidente Caviro
• Andrea Felluga – AD Livio Felluga
• Michele Farrugio – Cesari Verona
• Dominga Cotarella – Vice Direttore Falesco
• Matteo Lunelli – Presidente Cantine Ferrari

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img