6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

MERCATO AUTO OTTOBRE: +7,1% CON KILOMETRI ZERO AL 18%, MA +42% RISPETTO AL 2016

Pubblicato il

PAVAN BERNACCHI: “IL MERCATO AUTO ITALIANO SI AVVIA VERSO IL RUSH FINALE CHE LO PROIETTA A POCO MENO DI 2.000.000 DI PEZZI (DI CUI CIRCA 300.000 SARANNO AUTOIMMATRICOLATI DA CASE E CONCESSIONARI). ANCHE OTTOBRE CARATTERIZZATO DAL 18% CIRCA DI KILOMETRIZERO (PARI A 28.000 UNITA’) IMMATRICOLATE: PER IL 23% DALLE CASE E PER IL 77% DAI CONCESSIONARI. SU BASE ANNUA LANGUE IL CANALE PRIVATI -5,6%”.

Secondo i dati diffusi oggi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mese di ottobre si è chiuso con 157.900 immatricolazioni di autovetture nuove, segnando un +7,1% rispetto allo stesso mese del 2016.

Commenta Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, l’associazione che rappresenta i concessionari di tutti i brand commercializzati in Italia: “Un mese ancora positivo, sostenuto dall’efficacia delle promozioni messe in pista da case e concessionari, e dall’apporto determinante delle autoimmatricolazioni, ovvero delle kilometrizero, che sono state circa 28.000. Di queste, secondo DataForce, 6.400 sono state immatricolate in capo alle case auto e 21.600 dai concessionari. Confermata quindi la tendenza che proietta le kilometrizero a oltre 300.000 unità nel 2017, pari al 15,5% dell’intero mercato, con un aumento di circa il 42% rispetto al 2016. Il tutto mentre il canale privati, vera cartina di tornasole della salute del mercato, su base annua fa segnare un -5,6%”.
Nell’analisi complessiva dei dati elaborati dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Federauto rileva che nel mese di ottobre gli ultimi tre giorni hanno prodotto oltre 71.000 immatricolazioni, pari al 45% del totale mese, con un forte picco di 47.000 pezzi registrati l’ultimo giorno, vale a dire quasi un terzo di tutto ottobre. Nell’analisi per canale i privati crescono del +3,8%, le società dell’11% ed il noleggio del +12,4%.
Conclude Pavan Bernacchi: “L’anno si avvia a concludersi attorno ai due milioni di pezzi salvo una ulteriore correzione verso l’alto se il Governo ed il Parlamento non rinnoveranno il superammortamento sulle autovetture. Infatti questo indurrebbe le aziende a una corsa contro il tempo per acquistare gli autoveicoli entro il 31 dicembre. D’altra parte il non rinnovo di questa misura fiscale avrà inevitabilmente effetto sui volumi del 2018 e la ripartizione fra canali, aprendo un interrogativo sui budget dell’anno prossimo”.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img