18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

MERCATO AUTO APRILE: -4,6%

Pubblicato il

PAVAN BERNACCHI: “AD APRILE ABBIAMO REGISTRATO UNA DIMINUZIONE DI AFFLUENZA PRESSO LE CONCESSIONARIE E DI CONSEGUENZA FLETTONO LE IMMATRICOLAZIONI, COMPLICE ANCHE L’ABBONDANTE INFORNATA DI ORDINI DEL PRIMO TRIMESTRE CHE HA ANTICIPATO UNA PARTE DELLA DOMANDA”.

Secondo i dati diffusi oggi dal Ministero dei Trasporti il mese di aprile si è chiuso con 160.359 immatricolazioni di auto nuove, segnando un -4,6% rispetto allo stesso mese del 2016.
Commenta Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto, l’associazione che rappresenta i concessionari di tutti i brand commercializzati in Italia: “Ad aprile abbiamo registrato una diminuzione di affluenza presso le concessionarie e di conseguenza flettono le immatricolazioni, complice anche l’abbondante infornata di ordini del primo trimestre che ha anticipato una parte della domanda. Ma il quesito è: questa battuta d’arresto nella crescita è da imputarsi alle vacanze pasquali o è il sintomo di un rallentamento del trend di crescita? Noi riteniamo che da qui a fine anno assisteremo a una decelerazione della crescita e che l’anno possa concludersi con un incremento del +8% circa rispetto al 2016. Il che porterebbe le immatricolazioni totali a circa 1.950.000 pezzi”.
Secondo il centro studi Federauto, l’unico ad avvalersi di una vasta campionatura di concessionari di varie dimensioni rappresentativi di tutto il territorio nazionale, nel mese di aprile l’affluenza nelle concessionarie e i contatti web hanno subito una forte riduzione che si è tradotta in una minore attività di vendita del nuovo. Per altri versi la conferma viene dal fatto che nel corso del mese diversi brand sono stati costretti a rivedere le indicazioni iniziali sugli obiettivi di vendita rivelatisi non in linea con il mercato reale, per di più condizionato dalle necessità di smaltimento dei km zero accumulati nei mesi precedenti.
Conclude Pavan Bernacchi: “Auspichiamo che nel mese di maggio ci sia un recupero, soprattutto nelle vendite ai privati. Canale che fino ad ora ha dimostrato scarsa vivacità rispetto alle aziende e ai noleggi. Ad ogni modo è indubbio che stiamo sviluppando numeri importanti, quasi pre-crisi, e che l’Italia è tornata a far sentire il suo grande peso specifico sullo scacchiere automobilistico europeo”.

Federauto ricorda che venerdì 17 maggio 2017 è in programma l’Assemblea Pubblica intitolata “Dealer del futuro: le dimensioni contano?” incontro che si svolgerà nell’ambito della cornice dell’Automotive Dealer Day. L’appuntamento è in sala Blu, dalle ore 14.00 alle ore 15.30.
L’evento, che vedrà la partecipazione di Carlo Sangalli, presidente Confcommercio Imprese per l’Italia, Sebastiano Barisoni, vice-direttore di Radio 24 e dell’opinionista Vittorio Sgarbi, sarà dedicato ad un excursus sugli scenari macroeconomici e sulle dinamiche che contraddistinguono i dealer in questa fase di ripresa del mercato.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img