17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

LUNGAROTTI: CANTINE APERTE PER SCOPRIRE “UMBRIA CON GUSTO”. NELL’ANNO DEL CIBO, IL VINO È ANCHE SOLIDARIETÀ E BERE CONSAPEVOLE

Pubblicato il

VINO MA ANCHE CULTURA. E PER I PIU’ PICCOLI TORNA SOGNANDO AL MUSEO. IL 26 E 27 MAGGIO A TORGIANO E MONTEFALCO 

Calici alzati anche in Umbria da Lungarotti per ‘Cantine Aperte’, la tradizionale festa del Movimento Turismo del Vino (MTV) in programma il 26 e 27 maggio prossimo in tutta Italia. Per il primo appuntamento di primavera dedicato agli enoappassionati e ai cultori della storia millenaria della civiltà del vino, Lungarotti – brand precursore del turismo enogastronomico nel Belpaese – apre le sue cantine di Torgiano e Montefalco con un calendario di attività all’insegna di “Umbria che gusto!” e diverse iniziative culturali anche per i più piccoli, senza dimenticare la solidarietà e l’educazione al bere consapevole.

Si parte sabato 26 maggio (dalle 10.00 alle 18.00) con una serie di visite guidate e degustazioni di vino (euro 5,00 a persona e su prenotazione) abbinate a prodotti tipici del territorio, in programma a Torgiano e a Montefalco. Dal prodotto alla scoperta della sua storia. Da Lungarotti – a Torgiano – ‘Cantine Aperte’ coinvolge anche il Museo del Vino (Muvit) e quello dell’Olivo e dell’Olio (Moo), che per l’occasione saranno a ingresso con ticket ridotto (euro 4,00). La sera, poi, l’appuntamento per i wine lover è ‘A tavola con il vignaiolo’ (L’U Winebar; 30 euro a persona, su prenotazione). Spazio anche ai più piccoli che, sempre nella notte del 26 maggio, potranno dormire tra le collezioni museali della Fondazione Lungarotti nell’ambito del progetto “Sognando al Museo”, realizzato in collaborazione con POST – Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia (ore 20.30 presso il Moo).
Domenica 27 maggio, ‘Cantine Aperte’ entra nel vivo con proposte che, a Torgiano e a Montefalco, celebrano l’anno del cibo italiano, ma anche la solidarietà a favore di Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro), che quest’anno sposa un progetto sul bere consapevole condiviso da MTV Umbria. Infatti, il calice solidale in vendita a 5,00 euro in tutte le cantine durante questa giornata, comprenderà una sola consumazione di vino (il ricavato dalla vendita dei calici sarà devoluto interamente all’Airc).
E se nel piazzale della cantina a Torgiano, lo street food tipico di una selezione di aziende di qualità del territorio animerà la giornata, il programma prevede anche la possibilità di visitare il Museo del Vino e, in particolare, la mostra “Tralci di vite e di vita” che propone una selezione di incisioni dedicata a Gianni Cacciarini (25 maggio-29 luglio). Sempre in cantina, i più piccoli potranno dedicarsi ad alcune attività di laboratorio oppure stare all’aria aperta sulla sella di un cavallo, a Montefalco sarà possibile pranzare in vigna (25,00 euro/pax, su prenotazione) e successivamente fare merenda in cantina (euro 5,00, su prenotazione).

Per info e prenotazioni:
Cantine Lungarotti Torgiano: enoteca@lungarotti.it – 075.9886649; L’U Wine bar: luwinebar@gmail.com – 075.9887942; Montefalco: montefalco@lungarotti.it – 0742.378868.
Social: FB www.facebook.com/lungarotti/; TW @lungarotti e IG @lungarottiwine

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img