16.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025
16.2 C
Verona
venerdì 18 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

LEGGE DI BILANCIO 2018: LE ASSOCIAZIONI DELL’AUTOMOTIVE CHIEDONO IL MANTENIMENTO INTEGRALE DELLE RISORSE PER L’AUTOTRASPORTO

Pubblicato il

Anfia, Federauto e Unrae hanno inviato oggi una lettera al Ministro Delrio con la quale, paventando la riduzione delle risorse destinate all’autotrasporto in sede di esame del D.d.L. di Bilancio 2018, ribadiscono la necessità che i fondi destinati al comparto non vengano ridotti in alcun modo, stante la loro dimostrata importanza, determinante nel sostenere gli investimenti e lo sviluppo del parco circolante italiano dei veicoli industriali dei rimorchi e semirimorchi – pesantemente obsoleto – verso la necessaria sostenibilità economica ed ambientale.

Ogni riduzione delle risorse si ripercuoterebbe sugli investimenti delle imprese e conseguentemente sul mercato dei veicoli e sull’indotto già penalizzati dalla crisi degli ultimi anni e dalla quale stanno uscendo con fatica in funzione del sostegno pubblico, ancorché non strutturale.
Sottolineando l’importanza del settore autotrasporto nell’ottica di uno sviluppo di una intermodalità intelligente e ambientalmente sostenibile, le Associazioni scriventi esortano pertanto il Ministro a compiere ogni azione necessaria per impedire che in sede parlamentare venga operata la riduzione delle risorse già messe in conto per il comparto dell’autotrasporto.

━ Ti potrebbe interessare

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...

VINO, AGLI INTERNAZIONALI BNL D’ITALIA SI BRINDA CON L’ASTI DOCG PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO

Dai diecimila ettari del vitigno Moscato Bianco alle ventuno superfici in terra rossa del Foro Italico. Il Consorzio Asti Docg si prepara a scendere...
spot_img