32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

IL VINO DELLE MARCHE DEBUTTA A WINE PARIS & VINEXPO PARIS DAL 12 AL 14 FEBBRAIO

Pubblicato il

PARIGI PRIMA TAPPA DEL TOUR DI PROMOZIONE IMT, POI PROWEIN (10-12 MARZO) E VINITALY (14-17 APRILE)

Si prepara al debutto nella Ville Lumiére il vino delle Marche che per la prima volta sarà a Wine Paris & Vinexpo Paris, la rassegna francese dedicata all’industria enologica internazionale in programma dal 12 al 14 febbraio. Tra le 16 aziende coordinate dalla Regione Marche presenti in fiera in collettiva (Hall 5.1- stand C087), 12 sono cantine socie dell’Istituto marchigiano di tutela vini, che da solo rappresenta circa il 70% dell’export e poco meno della metà dell’intero vigneto regionale. A capitanare la squadra delle denominazioni di Imt, il Verdicchio dei Castelli di Jesi affiancato in formazione dal Verdicchio di Matelica, dalla Lacrima di Morro d’Alba oltre ai Colli Pesaresi e il Rosso Conero. A Parigi – per tutta la durata della manifestazione – in calendario degustazioni e incontri b2b per un evento che attende 40mila operatori e oltre 4mila espositori provenienti da tutto il mondo.

Si tratta della prima tappa fieristica della staffetta di promozione targata Imt che farà scalo al ProWein di Düsseldorf (10-12 marzo) per poi approdare a Verona in occasione di Vinitaly (14-17 aprile).

Con oltre 500 aziende associate per 16 denominazioni di origine – di cui 4 Docg – l’area di riferimento dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) si estende su un vigneto di oltre 7.500 ettari tra le province di Ancona, Macerata e Pesaro-Urbino. Le Marche sono tra i principali hub sostenibili in Italia, con un’incidenza biologica sul vigneto che ha raggiunto nel 2022 il 38% delle superfici, pari a 6.866 ettari (fonte: elaborazioni Osservatorio Uiv su base Sinab-Agea) su un totale vitato di 18.000 ettari (dato Regione Marche), seconde nel Belpaese solo alla Sicilia e doppiando di fatto anche la media italiana.

Elenco aziende Imt nella collettiva a Wine Paris & Vinexpo Paris: Tenuta di Tavignano, Umani Ronchi, Cantina Sparapani, Santa Barbara, Cantina Conti di Buscareto, Vignamato, Terre Cortesi Moncaro, Togni, Cantina Sociale di Matelica e Cerreto d’Esi, Filodivino, Marotti Campi, Fattoria Mancini.

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img