32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025
32.2 C
Verona
martedì 24 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FIERA DI VITA IN CAMPAGNA: DA BENI SEQUESTRATI ALLA MAFIA A ECCELLENZE AGROALIMENTARI

Pubblicato il

IN FIERA 7 COOPERATIVE SOCIALI CALABRESI CON PRODOTTI BIOLOGICI ED ETICI.

Agrumi, bergamotto, peperoncino, nduja. Le Fattorie sociali calabresi generate dai terreni confiscati alla mafia saranno protagoniste alla Fiera di Vita in Campagna, la manifestazione di riferimento per gli hobby farmer in programma a Montichiari (Brescia) dal 24 al 26 marzo. Si tratta di 7 cooperative sociali per cui è stata riservata una collettiva denominata ‘I semi della legalità’ nel padiglione ‘Origine’ dedicato alle produzioni tipiche di nicchia del Paese. In Calabria, secondo i dati Anbsc elaborati da Libera sono 1771 i beni immobili sequestrati, di questi ben il 24% è costituito da terreni agricoli che rappresentano sempre più risorse da valorizzare nelle politiche di welfare e di inclusione. “In un momento in cui le risorse destinate al welfare dal sistema pubblico scarseggiano, l’agricoltura potrebbe giocare un ruolo fondamentale – ha affermato Antonio Boschetti direttore responsabile de L’Informatore Agrario -. Per questo serve un piano nazionale di integrazione tra le attività dell’agricoltura sociale e quella degli enti preposti a erogare servizi di welfare”.
Cooperative in primo piano anche al convegno (sabato 25 marzo alle ore 10) “Fattorie sociali, che fine anno fatto i decreti attuativi?”, un focus sullo stato dell’arte a 18 mesi dall’approvazione della legge sull’agricoltura sociale (nr. 141) ancora ferma in attesa di misure applicative. Tra gli interventi, oltre alle case history calabresi, la vice presidente della Cia (Confederazione italiana agricoltori), Cinzia Pagni. Secondo il ministero delle Politiche Agricole, sono oltre mille in Italia le esperienze di agricoltura sociale, con 4mila occupati e oltre 200mln di euro di fatturato. Nel 50% dei casi i destinatari delle attività sono persone con disabilità, a seguire i disoccupati con disagio, minori e studenti in alternanza scuola-lavoro.
Tra le specialità regionali presentate in fiera dalle 7 cooperative calabresi (Valle del Marro-Libera terra, Fattoria La Casa di Nilla, La Fattoria del Benessere, Consorzio Macranè, Giovani in Vita, Demetra Onlus, I-Chora), agrumi, olio, ortaggi, peperoncino, miele, marmellate, farro, pane e frese, pasta, cuscini di Pula realizzati con il farro, bergamotto, cedro, nduja, limoni.
Vita in Campagna: Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS), 24-26 marzo 20017
Orario continuato dalle 9.00 alle 18.30. Ingresso 14,00 euro (gratuito fino ai 12 anni). Biglietto scontato scaricando il coupon di ingresso ridotto su www.vitaincampagna.it/couponridotto

Edizioni L’Informatore Agrario, è la casa editrice, con sede a Verona, che da 70 anni offre un servizio di informazione e formazione agli imprenditori agricoli. Tre le testate di riferimento: il settimanale dedicato all’agricoltura professionale L’Informatore Agrario, il mensile per l’agricoltura part-time e hobbistica Vita in Campagna e MAD – Macchine Agricole Domani, dedicato al mondo della meccanica agraria, oltre a un ampio catalogo di libri e altri supporti multimediali su temi specializzati.

━ Ti potrebbe interessare

INNOVAZIONE, MERCATI E COMUNICAZIONE: IL RUOLO CHIAVE DELLE FIERE ITALIANE

GIOVEDÌ 26 GIUGNO A ROMA L’INCONTRO AEFI AL MIMIT NELL’AMBITO DELLA MOSTRA “ESPORRE INNOVAZIONE, LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” Innovazione, mercati e comunicazione....

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...
spot_img