21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025
21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

GENERALFINANCE: SIGLATO ACCORDO NUOVA LINEA DI FUNDING DA 114 MILIONI DI EURO

Pubblicato il

NEL POOL BANCO BPM, CREVAL, UBI BANCA, BANCA CENTROPADANA, BPER, MONTE DEI PASCHI DI SIENA E BANCA SELLA

APPROVATO PIANO INDUSTRIALE 2019-2021. OBIETTIVO 1,2 MILIARDI DI EURO DI TURNOVER ENTRO 2021

Generalfinance S.p.A., intermediario finanziario iscritto all’albo ex art.106 del d.lgs. 385/93 appartenente a “GFG – Gruppo Finanziario General” comunica di avere sottoscritto con gli istituti Banco BPM S.p.A., Creval S.p.A. e UBI Banca S.p.A. (in qualità di Mandated Lead Arranger e Bookrunner e Banche Finanziatrici), nonché Banca Centropadana Credito Cooperativo – Società Cooperativa, BPER Banca S.p.A., Banca Monte dei Paschi Di Siena S.p.A. e Banca Sella S.p.A. (in qualità di Banche Finanziatrici) un contratto di finanziamento di medio lungo termine, attraverso il quale potrà disporre di una linea di funding per un ammontare iniziale di 114 milioni di euro.

Il finanziamento è stato concepito con lo specifico scopo di sostenere l’attività caratteristica di Generalfinance di erogazione di finanziamenti, mediante la forma tecnica del factoring, in via predominante a favore di società “distressed” nel contesto degli strumenti di composizione della crisi di impresa.
L’operazione costituisce un importante tassello del piano industriale 2019-2021, che prevede il raggiungimento di 1,2 miliardi di euro di turnover, ad ulteriore conferma della propria posizione di leader di mercato nel settore del finanziamento alle imprese “distressed”.

GENERALFINANCE – fondata nel 1982 e guidata da Massimo Gianolli, AD della Società dal 1992 – è una boutique finanziaria specializzata nel credito «su misura» alle imprese in grado di garantire interventi rapidi e personalizzati in base alle diverse esigenze delle imprese, sfruttando processi tecnici e organizzativi innovativi. La società offre competenze professionali specifiche anche per il supporto finanziario dell’impresa in crisi, a partire dal manifestarsi delle prime difficoltà fino al termine del processo di risanamento, accompagnandola successivamente al superamento della crisi.
Operativa presso le due sedi di Milano e Biella con un team di oltre 50 professionisti, Generalfinance presenta un portafoglio clienti di società selezionate nel tessuto imprenditoriale italiano prevalentemente concentrato nelle regioni del nord Italia.

━ Ti potrebbe interessare

VITICOLTURA EROICA, AL VIA DOMANI IN VAL DI CEMBRA “ENOVITIS EXTRÊME”

67 MARCHI IN VETRINA PER IL LIVE SHOW DELLA TECNOLOGIA APPLICATA AI VIGNETI IMPERVI Prende il via domani la terza edizione di Enovitis extrême, la...

VINO, FRESCOBALDI (UIV): ADEGUARE TESTO UNICO A NUOVE DINAMICHE DI MERCATO PER REAGIRE A DIFFICOLTÀ

OFFERTA SUPERA DOMANDA, CON VENDEMMIA NORMALE RISCHIO 90 MLN DI HL IN CANTINA E CROLLO PREZZI. ITALIA UNICO PAESE AL MONDO IN CUI VIGNETO...

VINO, UIV: LAMBERTO FRESCOBALDI CONFERMATO PRESIDENTE

FRESCOBALDI: “INNOVARE IN CHIAVE COMPETITIVA ECOSISTEMA VINO” Lamberto Frescobaldi è stato confermato all’unanimità presidente di Unione italiana vini (Uiv) per il prossimo triennio. La nomina...

VINO, IL CONSORZIO ASTI DOCG SI CONFERMA SPONSOR DI COLLISIONI

IL FESTIVAL MUSICALE IN PROGRAMMA AD ALBA DAL 4 AL 13 LUGLIO Brindisi a ritmo di musica per il Consorzio Asti Docg che si conferma...

VINO, SONDAGGIO UIV: PER LE IMPRESE DAZI AL 10% AVRANNO IMPATTO “ALTO” SUL SETTORE

OPERATORI STIMANO PERDITE DAL 10 AL 12%. FRESCOBALDI: IL 10% È UN PROBLEMA Nessun brindisi al possibile accordo sui dazi al 10% per le imprese...
spot_img