2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

GENERALFINANCE: SIGLATO ACCORDO NUOVA LINEA DI FUNDING DA 114 MILIONI DI EURO

Pubblicato il

NEL POOL BANCO BPM, CREVAL, UBI BANCA, BANCA CENTROPADANA, BPER, MONTE DEI PASCHI DI SIENA E BANCA SELLA

APPROVATO PIANO INDUSTRIALE 2019-2021. OBIETTIVO 1,2 MILIARDI DI EURO DI TURNOVER ENTRO 2021

Generalfinance S.p.A., intermediario finanziario iscritto all’albo ex art.106 del d.lgs. 385/93 appartenente a “GFG – Gruppo Finanziario General” comunica di avere sottoscritto con gli istituti Banco BPM S.p.A., Creval S.p.A. e UBI Banca S.p.A. (in qualità di Mandated Lead Arranger e Bookrunner e Banche Finanziatrici), nonché Banca Centropadana Credito Cooperativo – Società Cooperativa, BPER Banca S.p.A., Banca Monte dei Paschi Di Siena S.p.A. e Banca Sella S.p.A. (in qualità di Banche Finanziatrici) un contratto di finanziamento di medio lungo termine, attraverso il quale potrà disporre di una linea di funding per un ammontare iniziale di 114 milioni di euro.

Il finanziamento è stato concepito con lo specifico scopo di sostenere l’attività caratteristica di Generalfinance di erogazione di finanziamenti, mediante la forma tecnica del factoring, in via predominante a favore di società “distressed” nel contesto degli strumenti di composizione della crisi di impresa.
L’operazione costituisce un importante tassello del piano industriale 2019-2021, che prevede il raggiungimento di 1,2 miliardi di euro di turnover, ad ulteriore conferma della propria posizione di leader di mercato nel settore del finanziamento alle imprese “distressed”.

GENERALFINANCE – fondata nel 1982 e guidata da Massimo Gianolli, AD della Società dal 1992 – è una boutique finanziaria specializzata nel credito «su misura» alle imprese in grado di garantire interventi rapidi e personalizzati in base alle diverse esigenze delle imprese, sfruttando processi tecnici e organizzativi innovativi. La società offre competenze professionali specifiche anche per il supporto finanziario dell’impresa in crisi, a partire dal manifestarsi delle prime difficoltà fino al termine del processo di risanamento, accompagnandola successivamente al superamento della crisi.
Operativa presso le due sedi di Milano e Biella con un team di oltre 50 professionisti, Generalfinance presenta un portafoglio clienti di società selezionate nel tessuto imprenditoriale italiano prevalentemente concentrato nelle regioni del nord Italia.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img