21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025
21.2 C
Verona
lunedì 7 Luglio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FORUM EURASIATICO, PRODI: IN UE FRANCIA SI È PRESA POLITICA ESTERA E GERMANIA POLITICA ECONOMICA. MANSERVISI (COMMISSIONE EUROPEA): UE PRONTA A COOPERARE CON RUSSIA PER INTEGRAZIONE E INFRASTRUTTURE

Pubblicato il

(Verona, 25 ottobre 2018). “La Francia si è presa il monopolio della politica estera, la Germania quello della politica economica, e invece che avere un’Europa con un motore a due pistoni che vanno in armonia, abbiamo un’Europa con due motori a un pistone ciascuno”. È il quadro dell’Ue tratteggiato da Romano Prodi, presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, nella sessione speciale dedicata alla geopolitica dell’XI Forum economico eurasiatico, in corso oggi e domani a Verona.

Per l’ex premier, senza una voce comune l’Europa si trova in una “situazione di assoluta debolezza di fronte alle trasformazioni del mondo. C’è un detto che dice ‘chi pecora si fa il lupo se lo mangia’: per Trump ‘America first’ è l’obiettivo preciso, siamo davanti alla grande sfida tra Stati Uniti e Cina, che chiama in causa l’Europa come mediatore. È un ruolo che solo il nostro continente può avere, e che non sta assolutamente esercitando”.

Sulle dinamiche del rapporto tra il blocco eurasiatico e quello europeo è intervenuto invece Stefano Manservisi, direttore generale del Dipartimento Cooperazione internazionale e Sviluppo della Commissione Europea: “L’Asia centrale può diventare un punto d’incontro importante per Ue e Russia e in questa chiave l’Europa deve occuparsi di promuovere l’integrazione regionale, questo sostenendo il commercio e promuovendo la pace, prima condizione perché si sviluppino gli interessi economici. Inoltre questo deve avvenire attraverso la realizzazione di infrastrutture che consentano il superamento dei confini nazionali e un veloce è fondamentale accesso al mare. L’Unione Europea è pronta a cooperare con la Russia per costruire integrazione e infrastrutture”.

L’XI Forum Economico Eurasiatico di Verona è organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress e Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, in partnership con Intesa Sanpaolo; Rosneft; Gazprombank; Credit Bank of Moscow; Region – Group of Companies; Visa Handling Services; in collaborazione con Banca Intesa Russia; Pirelli; Coeclerici; Assicurazioni Generali Italia; Accenture; S7 Profi e con il supporto di AEB – Association of European Business; ITTN – International Technology Transfer Network.

━ Ti potrebbe interessare

VITICOLTURA EROICA, AL VIA DOMANI IN VAL DI CEMBRA “ENOVITIS EXTRÊME”

67 MARCHI IN VETRINA PER IL LIVE SHOW DELLA TECNOLOGIA APPLICATA AI VIGNETI IMPERVI Prende il via domani la terza edizione di Enovitis extrême, la...

VINO, FRESCOBALDI (UIV): ADEGUARE TESTO UNICO A NUOVE DINAMICHE DI MERCATO PER REAGIRE A DIFFICOLTÀ

OFFERTA SUPERA DOMANDA, CON VENDEMMIA NORMALE RISCHIO 90 MLN DI HL IN CANTINA E CROLLO PREZZI. ITALIA UNICO PAESE AL MONDO IN CUI VIGNETO...

VINO, UIV: LAMBERTO FRESCOBALDI CONFERMATO PRESIDENTE

FRESCOBALDI: “INNOVARE IN CHIAVE COMPETITIVA ECOSISTEMA VINO” Lamberto Frescobaldi è stato confermato all’unanimità presidente di Unione italiana vini (Uiv) per il prossimo triennio. La nomina...

VINO, IL CONSORZIO ASTI DOCG SI CONFERMA SPONSOR DI COLLISIONI

IL FESTIVAL MUSICALE IN PROGRAMMA AD ALBA DAL 4 AL 13 LUGLIO Brindisi a ritmo di musica per il Consorzio Asti Docg che si conferma...

VINO, SONDAGGIO UIV: PER LE IMPRESE DAZI AL 10% AVRANNO IMPATTO “ALTO” SUL SETTORE

OPERATORI STIMANO PERDITE DAL 10 AL 12%. FRESCOBALDI: IL 10% È UN PROBLEMA Nessun brindisi al possibile accordo sui dazi al 10% per le imprese...
spot_img