32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025
32.2 C
Verona
lunedì 23 Giugno 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FORUM ECONOMICO SAN PIETROBURGO, ITALIA E RUSSIA ACCELERANO NELLO SVILUPPO TECNOLOGICO

Pubblicato il

FIRMATO ACCORDO TRA CONOSCERE EURASIA E AGENZIA SVILUPPO TECNOLOGICO FEDERAZIONE RUSSA

Supportare la cooperazione tecnologica applicata nei settori attualmente più strategici per lo sviluppo delle imprese italiane e russe, favorendo la ricerca, il progresso e, quindi i rapporti commerciali finalizzati all’interscambio, anche di know how specializzato. È la sintesi dell’agreement firmato ieri nel day 0 del Forum economico internazionale di San Pietroburgo (Spief, 24-26 maggio 208) da Antonio Fallico, presidente della fondazione scaligera Conoscere Eurasia – capofila della partecipazione italiana alla Davos russa – e Maxim Shereykin, direttore generale dell’Agenzia per lo sviluppo tecnologico della Federazione Russa, a conclusione del tavolo di lavoro su “Tecnologie europee per aumentare la qualità della vita”.

Per Antonio Fallico, presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia: “L’accordo tra Conoscere Eurasia e l’Agenzia per lo Sviluppo tecnologico della Federazione Russa sottoscritto ieri, apre nuove e promettenti prospettive per la cooperazione tra l’Italia e la Russia nel campo della tecnologia avanzata, non colpita dalle sanzioni. La firma è stata preceduta da una fase di ricerca e individuazione delle tecnologie italiane attualmente più interessanti per il mercato russo. L’insediamento di un gruppo operativo di coordinamento avrà il compito di intermediare e favorire la cooperazione in questo ambito di business, anche attraverso strumenti finanziari e di investimento a favore delle imprese dei due Paesi”.
Nel 2017 l’export di prodotti di tecnologia italiana in Russia ha sfiorato i 3 miliardi di euro (+33,5% sul 2016), circa il 38% del valore complessivo delle esportazioni che, l’anno scorso, hanno raggiunto quasi 8 miliardi di euro.

━ Ti potrebbe interessare

ENOVITIS IN CAMPO, INAUGURATA OGGI IN ABRUZZO LA 19^ EDIZIONE

INNOVAZIONE, AMBIENTE E SICUREZZA I FOCUS PER LA VIGNA ITALIANA "Questa edizione di Enovitis in Campo, ospitata per la prima volta in Abruzzo tra le...

VINO, CONSORZIO ASTI DOCG: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE SULLE VARIETÀ AROMATICHE RESISTENTI (PIWI) IN PIEMONTE

IL PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE UMBERTO I DI ALBA Individuare soluzioni innovative per mantenere la produzione di qualità e tipicità coniugandole...

VINO (CONS. BRUNELLO): VENERDÌ 20 GIUGNO RED MONTALCINO CON 62 PRODUTTORI IN FORTEZZA

LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UN VINO VERSATILE E CONTEMPORANEO Un prodotto versatile e contemporaneo, espressione di un territorio enoico tra i più vocati...

VINO (UIV): MADE IN ITALY NEGLI USA PAGA DAZIO AD APRILE: -7,5%. EXTRA-UE A -9% NEL QUADRIMESTRE

FRESCOBALDI: SETTORE AFFRONTI GLI SQUILIBRI DI MERCATO L’export di aprile del vino italiano verso gli Stati Uniti ha registrato un calo del 7,5% a volume...

VITICOLTURA, AL VIA MERCOLEDÌ ENOVITIS IN CAMPO CON 140 MARCHI IN VETRINA E 15 APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA 

Oltre 15 approfondimenti in programma, circa 140 marchi in vetrina e due giorni all’insegna di innovazioni e best practice per la viticoltura. È Enovitis...
spot_img