8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025
8.2 C
Verona
domenica 26 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

FORUM ECONOMICO SAN PIETROBURGO, ITALIA E RUSSIA ACCELERANO NELLO SVILUPPO TECNOLOGICO

Pubblicato il

FIRMATO ACCORDO TRA CONOSCERE EURASIA E AGENZIA SVILUPPO TECNOLOGICO FEDERAZIONE RUSSA

Supportare la cooperazione tecnologica applicata nei settori attualmente più strategici per lo sviluppo delle imprese italiane e russe, favorendo la ricerca, il progresso e, quindi i rapporti commerciali finalizzati all’interscambio, anche di know how specializzato. È la sintesi dell’agreement firmato ieri nel day 0 del Forum economico internazionale di San Pietroburgo (Spief, 24-26 maggio 208) da Antonio Fallico, presidente della fondazione scaligera Conoscere Eurasia – capofila della partecipazione italiana alla Davos russa – e Maxim Shereykin, direttore generale dell’Agenzia per lo sviluppo tecnologico della Federazione Russa, a conclusione del tavolo di lavoro su “Tecnologie europee per aumentare la qualità della vita”.

Per Antonio Fallico, presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia: “L’accordo tra Conoscere Eurasia e l’Agenzia per lo Sviluppo tecnologico della Federazione Russa sottoscritto ieri, apre nuove e promettenti prospettive per la cooperazione tra l’Italia e la Russia nel campo della tecnologia avanzata, non colpita dalle sanzioni. La firma è stata preceduta da una fase di ricerca e individuazione delle tecnologie italiane attualmente più interessanti per il mercato russo. L’insediamento di un gruppo operativo di coordinamento avrà il compito di intermediare e favorire la cooperazione in questo ambito di business, anche attraverso strumenti finanziari e di investimento a favore delle imprese dei due Paesi”.
Nel 2017 l’export di prodotti di tecnologia italiana in Russia ha sfiorato i 3 miliardi di euro (+33,5% sul 2016), circa il 38% del valore complessivo delle esportazioni che, l’anno scorso, hanno raggiunto quasi 8 miliardi di euro.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img