6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

ENOTURISMO, PIETRASANTA (MTV): BENE DDL MA RISOLVERE NODI CRITICI

Pubblicato il

NO A EQUIPARAZIONE AD AGRITURISMO E REGOLAMENTAZIONE ALLE REGIONI, SI A SETTORE OLIO.

“Sul Ddl Enoturismo, che ha già molti pregi nella sua attuale formulazione, serve risolvere alcuni nodi critici. Quello principale è la comparazione con l’attività agrituristica, che prevede invece un complesso di attività molto più articolate: l’enoturista deve essere semplicemente messo nelle condizioni di poter svolgere – a pagamento – le attività di degustazione dei vini accompagnati da prodotti tipici del territorio regionale e le visite al patrimonio aziendale, nel rispetto di sicurezza e norme igienico-sanitarie. Ad oggi infatti non è ancora possibile svolgere legalmente queste attività”. Lo ha detto oggi il presidente del Movimento Turismo del Vino (MTV), Carlo Pietrasanta, convocato in audizione in Commissione Agricoltura del Senato sul testo del Ddl Enoturismo presentato dal senatore Dario Stefàno.
Per Pietrasanta: “Non chiediamo una deregulation completa ma la possibilità per il settore di fare un ulteriore salto di qualità a beneficio di tutti: degli ospiti, ma anche delle capacità redditizie dei produttori e delle conseguenti possibilità di contribuzione fiscale. Riteniamo inoltre – ha aggiunto il presidente MTV – che sia pericoloso delegare alle Regioni una più ampia attività normativa, che – eccetto per alcune competenze – deve essere in capo a un regolatore nazionale”. In merito all’articolo 8, che estende l’applicazione della legge all’ambito della valorizzazione delle produzioni di olio di oliva, per il Movimento Turismo del Vino che ha recentemente annunciato lo sviluppo di un comparto dedicato all’interno dell’associazione: “Serve salvaguardare i piccoli produttori di qualità, anche se non realizzano l’intero ciclo produttivo, portando a frangere le olive presso i frantoi di proprietà di terzi”.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img