2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
2.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

ENOTURISMO: IN CAMPO LE BIG PER CANTINE APERTE IN VENDEMMIA

Pubblicato il

Entra nel vivo ‘Cantine Aperte in Vendemmia’ l’evento in vigna e in cantina in 14 regioni italiane a cura del Movimento turismo del vino (Mtv), di scena sino alla seconda metà di ottobre.

A Piemonte, Campania e Lombardia si aggiungono questo fine settimana anche Toscana e Veneto, due big per l’enoturismo italiano a cui seguiranno – domenica 24 settembre – altre 2 regioni a forte vocazione enologica: Puglia e Umbria. In totale la speciale eno-staffetta tra regioni italiane conterà circa 150 cantine impegnate a far conoscere il vigneto Italia con iniziative legate alla cultura, al gusto e al lavoro in campagna. “L’enoturista – ha detto il presidente del Movimento turismo del vino (Mtv), Carlo Pietrasanta – è sempre più formato famiglia, giovane e appassionato, ma soprattutto numeroso e per nulla impreparato. Oggi il nostro ospite non si limita a degustare vino e vuole vivere intensamente l’esperienza rurale. Per questo è necessario mettere i nostri produttori nelle condizioni di assecondare la domanda attraverso la definizione del ddl enoturismo, in esame alla commissione Agricoltura del Senato”. Per ‘Cantine Aperte in Vendemmia’ sono in programma iniziative anche in Emilia Romagna, Lazio, Sardegna, Calabria e Sicilia. Per info e programmi: www.movimentoturismovino.it

Partner tecnici nazionali: Cifo, Rastal, Punto De, Caso, Mainetti Bags, Emozione3, Consulenza Agricola, Vinidea, Il Maggese.
Main partner: Intesa Sanpaolo, Fuji, B2X, Destination Gusto, Destination Italia, Vinitaly.
Media partner MTV: PleinAir, Eco della Stampa, Italia a Tavola, Bubble’s Italia – Andrea Zanfi Editore.

Cantine Aperte in Vendemmia è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità nell’accoglienza, tratti distintivi delle cantine MTV.

IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO. L’Associazione Movimento Turismo del Vino è un ente non profit ed annovera circa 900 fra le più prestigiose cantine d’Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img