6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 16 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CONSORZIO VINI PICENI: ROSSO PICENO PROTAGONISTA A NAPOLI

Pubblicato il

DOMANI 23 NOVEMBRE LA DEGUSTAZIONE GUIDATA IN COLLABORAZIONE CON AIS MARCHE E AIS CAMPANIA

(Offida – AP, 22 novembre 2018). Sarà una serata all’insegna del Rosso Piceno quella di domani presso l’Hotel Royal Continental di Napoli (via Partenope, 38/44) con l’evento “Io, tu e il Rosso Piceno” (ore 20.00), organizzato dal Consorzio vini piceni in collaborazione con Ais Marche e Ais Campania. Otto le etichette in degustazione per un percorso guidato tra le caratteristiche organolettiche del grande rosso marchigiano a base Montepulciano e Sangiovese, che quest’anno celebra i 50 anni dalla nascita della denominazione.

La tappa partenopea si inserisce infatti nel calendario di eventi messo in campo dal Consorzio in favore della Doc per questa ricorrenza speciale, tra azioni di incoming su stampa e operatori esteri, partecipazioni a fiere internazionali, rassegne enogastronomiche nazionali e locali e tasting a tema.
Dopo la degustazione guidata non mancherà l’occasione per conoscere i prodotti agroalimentari tipici del Piceno e le altre Doc tutelate, protagoniste di un banco di assaggio.

Con una produzione di 4 milioni di bottiglie l’anno, il Rosso Piceno è la denominazione più rappresentativa dei vini rossi marchigiani per tradizione ed estensione territoriale. Il Consorzio di tutela dei vini piceni (46 produttori soci) è l’organismo di valorizzazione, tutela e promozione delle denominazioni del territorio, con particolare attenzione alla valorizzazione dei vitigni autoctoni e della produzione biologica, ormai abbracciata dai due terzi dei soci.

━ Ti potrebbe interessare

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...

FIERE: CRESCONO A QUASI 18 MLN GLI OPERATORI (+6,1%), 1,3 MLN GLI ESTERI (+4,2%)

DANESE (PRESIDENTE AEFI): ACCELERARE SU ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO PER INTERNAZIONALIZZAZIONE Si chiude un 2024 in ulteriore crescita per il sistema fieristico tricolore. Secondo l’indagine pre-consuntiva di...
spot_img