6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CONOSCERE EURASIA: BOOM DI SPETTATORI PER IL CINEFORUM RUSSO

Pubblicato il

LUNEDÌ 19 L’ULTIMA PROIEZIONE CON “IL TEMPO DEI PIONIERI” DI DMITRIJ KISELËV

Verona, 16 marzo 2018. Sono i primi passi dell’uomo nello spazio gli ultimi protagonisti di “Incontri con il cinema russo”, la rassegna cinematografica di Associazione Conoscere Eurasia che, lunedì 19 marzo, chiude con “Il tempo dei pionieri” (2017) di Dmitrij Kiselëv (sala convegni, terzo piano ore 20.30, ingresso gratuito) un’edizione da tutto esaurito, segnando una media di 200 spettatori a serata.

“La vivace risposta del pubblico a questa proposta – ha commentato Antonio Fallico, presidente dell’Associazione Conoscere Eurasia – dimostra grande interesse e apertura da parte della città di Verona alla Russia. Le relazioni culturali favoriscono e sviluppano l’amicizia che storicamente lega i nostri paesi che, a loro volta, nonostante le sanzioni, registrano intensi scambi economici, industriali e commerciali: obbiettivo che da sempre impegna l’Associazione Conoscere Eurasia”. Per Giancarlo Beltrame, curatore del cineforum: “Le pellicole in cartellone ci hanno permesso di aprire uno spaccato non solo sul panorama cinematografico dell’ultimo decennio, ma anche sui cambiamenti che attraversano la società russa, in equilibrio tra influenze internazionali, dinamiche politiche e senso di appartenenza”.
Ed è proprio l’amore per la patria uno dei temi portanti anche dell’ultimo film in programma, il colossal diretto da Dmitrij Kiselëv che racconta, in piena Guerra Fredda, la prima passeggiata spaziale extraveicolare della storia, la missione Voschod 2. In “Il tempo dei pionieri” si rivivono infatti il coraggio e la determinazione dei due cosmonauti Pavel Belyaev e Alexej Leonov, pronti a rischiare la vita per assicurare il primato dell’Urss nello spazio. Già esperto di serie televisive, Kiselev dirige a tempo di suspense ed effetti speciali, e chiude il ciclo di appuntamenti nel segno di una rilettura in chiave patriottica del passato sovietico, una delle tendenze del cinema russo di questi anni.
Organizzato e promosso da Casa Russa in Verona, Associazione Conoscere Eurasia, Consolato Onorario della Federazione Russa in Verona, Russkiy Mir Foundation e Gosfilmfond in collaborazione con Verona Film Festival e l’assessorato alla Cultura del Comune scaligero, il cineforum ha proposto ogni lunedì a partire dal 15 gennaio una selezione delle 10 pellicole russe più emblematiche dell’ultimo decennio.

IX Rassegna “Incontri con la cultura russa: il cinema dell’ultimo decennio”
Palazzo della Gran Guardia, ore 20.30 sala convegni (3° piano); ingresso libero.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img