17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CONOSCERE EURASIA: 5 STUDENTESSE VERONESI ALLA SCOPERTA DI MOSCA

Pubblicato il

DAL 22 AL 28 AGOSTO IL VIAGGIO PREMIO

Hanno dai 18 ai 32 anni le cinque studentesse veronesi di russo che, dal 22 al 28 agosto, saranno protagoniste del secondo viaggio-premio a Mosca organizzato dal centro Russkij Mir dell’Associazione Conoscere Eurasia. Nella squadra tutta al femminile, Daniela Faccio, Lavinia Massagrande, Monica Boni e Camilla Boni si sono contraddistinte tra gli oltre 160 iscritti ai corsi dell’ultimo anno accademico per il curriculum linguistico più longevo e per il raggiungimento di un’elevata competenza linguistica certificata dal livello B2; mentre Martina Perin è stata selezionata tra i 47 studenti del liceo Fracastoro, che hanno aderito al primo corso di lingua russa promosso nell’istituto scolastico sempre da Conoscere Eurasia.

Tra le tappe artistico-culturali del viaggio-premio a Mosca, oltre alla visita al Cremlino anche quella alla Galleria Tret’jakov, la più grande collezione di belle arti russe al mondo e al Museo statale di arti figurative Pushkin. Spazio anche alla musica. Infatti, le cinque veronesi – accompagnate dalla direttrice didattica del centro Russkij Mir, Yulia Sermyagina – parteciperanno anche al concerto di apertura del Festival Spasskaya Tower, la manifestazione internazionale di musica militare che si svolge nella Piazza Rossa e che raduna ogni anno decine di orchestre provenienti da tutto il mondo. In programma anche spettacoli di balletti russi, la gita in battello sulla Moscova e una passeggiata al Gorkij Park.
Il viaggio premio degli studenti è organizzato da Associazione Conoscere Eurasia, Consolato Onorario della Federazione Russa in Verona, Fondo Russkij Mir e dall’Ente Governativo Russo per le Politiche giovanili, Rosmolodezh.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img