6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

CANTINE APERTE IN VENDEMMIA: LUNGAROTTI RIAPRE AL PUBBLICO

Pubblicato il

SABATO 19 SETTEMBRE A TORGIANO DEGUSTAZIONI E VISITE GUIDATE IN CANTINA E AL MUVIT

Tempo di nuovi brindisi sabato 19 settembre per Lungarotti con Cantine Aperte, la storica iniziativa del Movimento Turismo del Vino che torna in occasione della vendemmia, il periodo più suggestivo dell’anno per la visita delle cantine e dei vigneti. Un segnale di ripartenza per l’azienda vitivinicola umbra che apre nuovamente le porte della sua tenuta a Torgiano con una serie di attività che riportano il vino al centro della socialità, dove gli enoappassionati avranno la possibilità di rincontrarsi per degustazioni e appuntamenti in presenza, il tutto in completa sicurezza.

“Il vino è da sempre simbolo di convivialità e socializzazione – ha dichiarato Chiara Lungarotti ad del Gruppo Lungarotti, – ma nei mesi scorsi il settore è stato messo a dura prova. Il digitale è stato di grande aiuto in un momento così complesso come quello che abbiamo vissuto ma non ha potuto sostituire la presenza del pubblico. Con Cantine Aperte in Vendemmia torneremo ad accogliere tutti gli appassionati per quella che si preannuncia una grande festa del vino”.

Si parte alle 11 di sabato 19 settembre per una visita guidata della cantina (Torgiano) a cui segue una degustazione (ore 12) di vini (L’U Brut, Torre di Giano e Rubesco) con pane e olio extravergine Lungarotti (10 euro). Stesso schema nel pomeriggio, con la visita della cantina alle 15.30 seguita un’ora dopo (ore 16.30) dalla degustazione. Possibilità anche di pranzare all’Enoteca della Cantina con menù alla carta (ore 13). Dal vino alla sua storia con l’apertura del MUVIT Museo del Vino, sempre a Torgiano, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 con ingresso ridotto a 5 euro e un calice in omaggio da degustare all’Osteria del Museo. E proprio all’Osteria uno speciale appuntamento enogastronomico: la colazione della vendemmia prevista per le 12.30, con prodotti tipici del territorio e dolci della tradizione abbinati al vino (20 euro a persona).
Per tutte le attività in programma è obbligatoria la prenotazione.

Per info e prenotazioni:
Enoteca della Cantina – enoteca@lungarotti.it
Osteria del Museo – osteriadelmuseo@lungarotti.it

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img