18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
18.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTOMOTIVE DEALER DAY: TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE 2020 IN FORMATO DIGITALE

Pubblicato il

IL 16 E 17 SETTEMBRE I PROTAGONISTI DELLA DISTRIBUZIONE SI DANNO APPUNTAMENTO TRA GLI STAND VIRTUALI DI QUINTEGIA

Torna il 16 e 17 settembre l’Automotive Dealer Day, l’appuntamento di riferimento in Europa dedicato al mondo della distribuzione auto e organizzato da Quintegia, quest’anno in veste di “Business Explorers”, in formato smart e completamente digitale (www.dealerday.com/live). Obiettivo, fare il punto sullo scenario del comparto tra trasformazioni epocali e sfide congiunturali disegnando strategie e opportunità di business, a partire dal networking e dalla valorizzazione delle risorse della filiera distributiva. Elettrificazione, usato, digital transformation, customer journey, servizi finanziari e ottimizzazione delle performance sono solo alcuni dei temi al centro delle indagini e degli approfondimenti della due giorni, con insight che spaziano dall’annuale “Automotive Customer Study” targato Quintegia alle case history più significative, fino ai riconoscimenti come l’Internet Sales Award.

Con più di 15 sessioni e 25 meeting tra pubblici e riservati, organizzati da aziende, case auto e associazioni di categoria, Automotive Dealer Day 2020 conta oltre 50 relatori, 30 aziende sponsor e 10 brand di case automobilistiche virtualmente presenti. Tra i contributi più attesi, il direttore d’orchestra Beatrice Venezi, segnalata da Forbes tra i 100 giovani leader del futuro sotto i 30 anni nel 2018; il creatore e fondatore di Eataly, Oscar Farinetti; il general manager di Starbucks Italy, Giampaolo Grossi; Federico Filippa, corporate communications manager Italy di Amazon e la digital expert Veronica Civiero (P&G, l’Oreal, Facebook); l’architetto e urbanista Stefano Boeri; il direttore creativo Paolo Iabichino e Jay Rao, Strategy & Innovation professor al Babson College. A questi si aggiungono alcune delle voci più autorevoli del comparto, come Radek Jelinek, presidente e ceo di Mercedes-Benz Italia; Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore delegato di BMW Italia; Gaetano Thorel, ceo Groupe PSA Italia; Daniele Maver, managing director di Jaguar Land Rover Italy e Giuseppe Bitti, amministratore delegato e coo di Kia Motors Company Italy; ma anche i vertici dei due principali gruppi concessionari in Italia, il direttore generale del Gruppo Eurocar Italia, Matthias Moser, e Plinio Vanini, presidente del Gruppo Autotorino. Inoltre, i presidenti delle associazioni di settore Unrae e Federauto, Michele Crisci e Adolfo De Stefani Cosentino, che saranno impegnati in un confronto con l’eurodeputato Carlo Calenda nella seconda giornata di lavoro (giovedì 17/9, ore 9.00). Durante la sessione di apertura, in programma per mercoledì 16 settembre (ore 9.30), sarà presentata anche l’iniziativa RESET, una novità della 18^ edizione promossa da Quintegia e Findomestic Banca che punta a riconoscere, valorizzare e stimolare il contributo delle concessionarie sul fronte sociale, ambientale e comunitario.
Oltre a seguire le sessioni, i partecipanti potranno incontrarsi nei digital stand e fare networking grazie al sistema di contact desk predisposto dalla società trevigiana, ideatrice e organizzatrice di ADD dal 2003.

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img