6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
mercoledì 22 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO, QUINTEGIA: SU USATO CRESCONO DIGITALE, CANALE PRIVATI ED ETA’ MEZZI

Pubblicato il

BORTOLOMIOL: STRUMENTO DIGITALE IMPRESCINDIBILE PER IL MERCATO DELL’USATO

(Treviso, 17 marzo 2018). Il numero di auto usate vendute negli ultimi 10 anni è praticamente immutato (circa 3 milioni di pezzi all’anno), ma è cambiato tutto il resto. Crescono infatti le vendite tra privati, con quasi 6 vetture vendute su 10 -, sale l’età media dell’usato (2 auto su 3 hanno più di 6 anni, il 41% oltre i 9 anni) e vola lo strumento digitale, con 3 clienti su 4 che si affidano a internet per valutare le offerte e decidere l’acquisto, rinunciando così alla visita fisica. È parte dell’analisi del centro studi Quintegia, società trevigiana di consulenza nel settore dell’automotive, presentata al convegno organizzato oggi a Treviso da Federautomotive.

“Non solo diesel ed elettrico, mai come oggi l’automotive registra così tanti cambiamenti – ha detto il vice presidente di Quintegia, Tommaso Bortolomiol –, e tra gli attori responsabili c’è senz’altro il digitale, specie nel segmento dell’usato che è sempre stato all’avanguardia sull’on-line e ora accelera con nuove piattaforme specializzate. Un settore in fermento, che ancora sconta la leadership del canale privati ma in cui stanno crescendo le catene retail per l’usato, oltre al fenomeno delle aste e soprattutto dell’ingresso delle società di noleggio, sempre più attive sul segmento attraverso formule innovative pensate per le esigenze dei clienti privati”.
Nel dettaglio, l’Italia assieme alla Francia è tra i grandi mercati Ue il Paese che concentra maggiormente le compravendite tra privati (57% il Belpaese e 64% la Francia). Meno consistenti i numeri dei rivenditori indipendenti (in Italia valgono il 29%), e ancor meno concessionari, che chiudono con un’incidenza sulle vendite di appena il 18%. Numeri invertiti invece per la Germania, con quasi la metà del mercato in mano ai soli dealer ufficiali, o nel Regno Unito, dove rivenditori e concessionarie valgono il 62% delle transazioni.
Nata nel 2003, Quintegia è una società trevigiana esperta in ricerca, networking e formazione nel settore dell’automotive che osserva e gestisce processi di cambiamento e innovazione strategica.

www.quintegia.it
www.dealerday.com

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img