6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO, QUINTEGIA: “INNOVAZIONE: LA NUOVA REGOLA DEL BUSINESS AUTO”

Pubblicato il

AUTOMOTIVE FORUM TORNA A MILANO IL 24 SETTEMBRE

La geografia dei processi di acquisto dell’auto in concessionaria e sul web, l’identikit del cliente italiano online e la gestione dei dati, ma anche le soluzioni integrate, i servizi e le strategie di sviluppo. Torna il 24 settembre a Milano (Spazio Antologico – East End Studios) Automotive Forum, l’appuntamento autunnale targato Quintegia, una full immersion pensata per il comparto automotive che punta sull’“Innovazione: la nuova regola del business auto”.

Studiato come un momento di confronto, aggiornamento professionale e networking, l’evento è dedicato a titolari e manager di concessionarie, alle case e a tutti gli operatori della distribuzione auto in Italia, e sarà anticipato lunedì 23 settembre dall’Annual Meeting – Top Dealer Network, un incontro a porte chiuse della community dei più grandi dealer italiani. A chiudere gli interventi del meeting annuale, il contributo del capo della redazione milanese di Bloomberg News, Tommaso Ebhardt, che analizzerà gli assetti di FCA nel settore auto oggi con un occhio alla crescita in prospettiva futura, soprattutto in tema di fusioni e acquisizioni.
Tra le sessioni in evidenza nella giornata di martedì 24, il confronto sulle direzioni future del marketing e della distribuzione auto con il direttore generale del Gruppo PSA Italia, Gaetano Thorel (ore 12.30) e il talk di Massimiliano Magrini (ore 15.30), imprenditore, manager e venture capitalist co-fondatore e managing partner di United Ventures, che si concentrerà invece su “innovazione e pensiero divergente” come chiavi per il progresso oggi. Non mancano gli spunti dall’imprenditoria giovanile, con la tavola rotonda su “Nuove leve e nuove prospettive per la strategia e la gestione della concessionaria” (ore 14.10), che vedrà protagonisti il direttore generale di Bossoni Automobili, Matteo Albanese, Giovanni Brandini Marcolini, amministratore delegato di Brandini, Mattia Vanini, partner e project manager del Gruppo Autotorino, e Nicola Maldarizzi, development & support manager di Maldarizzi Automotive Group.

Per informazioni e tutti gli aggiornamenti sul programma

Nata nel 2003, Quintegia è una società trevigiana esperta in ricerca, networking e formazione nel settore dell’automotive che osserva e gestisce processi di cambiamento e innovazione strategica. Sin dalla sua nascita, l’azienda organizza l’Automotive Dealer Day, un evento unico nel suo genere in Italia e pensato per mettere in rete l’intera filiera delle quattro ruote, dai dealer alle case, ai fornitori all’indotto generato. Con la partecipazione record di quasi 5.000 operatori, nel 2019 la 17^ edizione di Automotive Dealer Day ha registrato la presenza di circa il 70% dei concessionari italiani, 14 case automobilistiche e 6 associazioni di categoria, per fare il punto su un comparto che vale 195 miliardi di euro di giro d’affari complessivo e che incide per l’11,1% sul Pil del Paese.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img