4.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025
4.2 C
Verona
venerdì 21 Marzo 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO, INDAGINE DEALERSTAT: PORSCHE FA IL BIS, È LA CASA PIÙ APPREZZATA DAI CONCESSIONARI

Pubblicato il

MARAMIERI (QUINTEGIA): FIDUCIA RITROVATA, SOLO L’8% DEI DEALER LASCEREBBE IL BUSINESS

È ancora Porsche la casa più apprezzata in termini di valutazione complessiva fornita dai concessionari, in un podio che parla tedesco anche con Bmw, oltre alla statunitense Ford. Il marchio più desiderato dai dealer è invece Land Rover mentre la casa che genera più fedeltà nel mandato è Bmw. Lo rivela il quadro di sintesi dell’edizione 2018 di DealerSTAT, l’indagine annuale di Quintegia sul grado di soddisfazione dei concessionari nel rapporto con le case automobilistiche (32 marchi in totale), presentata oggi a Veronafiere nel corso dell’Automotive Dealer Day.

Per il general manager di Quintegia, Gabriele Maramieri: “Anche quest’anno la soddisfazione delle reti, pur in leggero calo rispetto al 2017, si mantiene su standard più che sufficienti, con un punteggio medio di 3,23. Ma l’indicatore di una rinnovata fiducia nel settore è dato ancor più da quanti desiderano uscire dal business: quest’anno sono l’8% mentre in piena crisi (2012) il dato arrivava al 25%. Un altro segnale di fiducia si evince infine dalla fedeltà al marchio, con una percentuale che dal 19% di 6 anni fa è salita fino al 52%”.
Nella rilevazione, svolta sul 55% dei concessionari italiani, Porsche riscuote per il secondo anno consecutivo il punteggio maggiore (in una scala di gradimento che va da 1 a 5, dove 3 rappresenta la sufficienza) con 3,91, grazie anche alle super-performance nella redditività e nel management post-vendita. A seguire da vicino è Bmw – sempre sul podio negli ultimi 5 anni –, con 3,84, e Ford (3,79) che scala 2 posizioni rispetto allo scorso anno. Bene anche Suzuki, al quarto posto con 6 posizioni guadagnate, mentre si conferma l’alto gradimento per Land Rover, Mini, Audi e Volvo. Con Jaguar e Mercedes, che perde 8 posizioni, a completare la top 10, mentre la prima italiana – Jeep – è al 19mo posto.
DealerSTAT ha misurato inoltre i protagonisti della speciale classifica sui marchi più desiderati e i più insostituibili dai propri dealer. Nel primo caso, i concessionari sarebbero disposti a ‘tradire’ il proprio brand in primis con Land Rover, seguita da Kia, Suzuki, Volkswagen, e Ford. Matrimonio stabile e felice – nel secondo caso – per Bmw, Mini, Porsche, Ford e Mercedes. Nel dettaglio, la valutazione migliore della filiera è legata al prodotto (3,55), con buone performance relative alla formazione, ai servizi finanziari e ai ricambi. E se la redditività risulta appena sufficiente (3,11), sono le vendite business (2,72) il vero tallone d’Achille nel rapporto con le Case, seguite dal business dell’usato e dal supporto web.

www.quintegia.it
www.dealerday.com

━ Ti potrebbe interessare

VINO, FRESCOBALDI (PRES. UIV): ORGOGLIOSI PER NOMINA DI MARZIA VARVAGLIONE A NUOVO PRESIDENTE IMPRENDITORI VINO EUROPEI (CEEV)

MARZIA VARVAGLIONE È ANCHE PRESIDENTE AGIVI E MEMBRO CONSIGLIO UIV “La nomina di Marzia Varvaglione a presidente del Ceev porta una ventata di freschezza. Siamo...

VINO, DAZI: UIV INCONTRA MINISTRO TAJANI, IMPEGNO PER DISCUTERE STRALCIO ALCOLICI CON COMMISSARIO COMMERCIO SEFCOVIC

MERCATI NEL CAOS, IMPORTATORI USA SOSPENDONO GLI ORDINI DALL’EUROPA Il presidente e il segretario generale di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi e Paolo Castelletti,...

BORSA DEI LAGHI DEL NORD ITALIA: SUL GARDA VENETO OLTRE 14,7 MLN DI PRESENZE NEL 2024 (+2,8% SUL 2023). QUOTA STRANIERI ALL’85% 

Allunga il passo il turismo sulla sponda veronese del Lago di Garda che nel 2024 ha registrato oltre 14,7 milioni di presenze, in crescita...

AL 57° VINITALY LA COLLETTIVA DEI VINI DI IRPINIA E SANNIO CON 111 CANTINE

Con 111 aziende su una superficie di 3.000 metri quadrati, la collettiva guidata dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio e dai due Consorzi di...

VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: AL PROWEIN MODERATA FIDUCIA

Si chiude oggi all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality...
spot_img