6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
giovedì 23 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO, AL VIA SABATO IL SERVICE DAY DI QUINTEGIA E ASCONAUTO

Pubblicato il

A BRESCIA IL DEBUTTO DEL NUOVO EVENTO DEDICATO AL POST VENDITA

Si scaldano i motori per il primo Service Day, il nuovo evento di Quintegia e AsConAuto interamente dedicato alla filiera del post vendita in programma sabato 17 e domenica 18 novembre al Brixia Forum di Brescia. Dalla customer experience alle trasformazioni tecnologiche, fino alla comunicazione e alla gestione economica e delle risorse umane in officina, la due giorni accende i fari sull’intero comparto dell’assistenza e riparazione, un segmento del settore auto che, con 35 mila aziende tra riparatori, carrozzerie e gommisti, vale in Italia circa 30 miliardi di euro.

Sabato e domenica il Service Day apre le porte a tutti gli operatori della filiera after-sales con più di 25 appuntamenti tematici in programma che spaziano dagli aspetti gestionali alla relazione con il cliente, dal marketing alle risorse umane e alla grande sfida della digitalizzazione. “Il comparto dell’assistenza e riparazione ha bisogno di mettere a fuoco le grandi trasformazioni in atto nel settore dell’auto, che oggi è sempre più elettrica, connessa, autonoma e condivisa – spiega Alessandro Dal Bon, manager Quintegia –. Service Day vuole essere un momento di aggiornamento e networking per gli operatori che devono interpretare e intercettare questo cambiamento, mantenendo uno sguardo di attenzione costante sia sull’efficienza e la redditività, sia sulle necessità dei consumatori”. E proprio sul lato consumer si concentra una customer service realizzata su un campione di 1.000 automobilisti italiani dalla società di società trevigiana di analisi e ricerche nel settore automotive che verrà presentata nel corso del weekend di lavori. A integrare i contenuti di Quintegia e AsConAuto, i contributi delle case auto (presenti in Area Business e tra gli interventi), dei service manager di concessionarie (Audi Zentrum Alessandria, Autosud, Fratelli Giacomel e Trivellato), di titolari di officine (Autonova Milano,  Autofficina Autronica) e carrozzerie (Autosicura, Auto Carrozzeria San Lorenzo), ma anche di aziende specializzate (MotorK, Würth, Texa, Jmac Europe, GiPA Italia, Quattroruote Professional, Studio Jannotta, Arval Italia, Qualitalia) e speaker motivazionali come lo scrittore ispirazionale Sebastiano Zanolli, il trainer e coach Vittori Bacchetti e Dan Peterson, storico allenatore di pallacanestro, giornalista e telecronista sportivo.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img