17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025
17.2 C
Verona
venerdì 25 Aprile 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

AUTO: A SETTEMBRE L’AUTOMOTIVE DEALER DAY 2020 TUTTO IN DIGITAL EDITION

Pubblicato il

PIATTAFORMA MULTICANALE PER BUSINESS EXPLORER, CON CONTENUTI IN DIRETTA, DIGITAL STAND, AREE NETWORKING E B2B

Treviso, 19 maggio 2020. Sarà tutta digitale e “business explorer” la 18^ edizione di Automotive Dealer Day (ADD, 16 e 17 settembre 2020), l’unico evento di riferimento europeo per il settore della distribuzione auto organizzato da Quintegia. L’annuncio live è arrivato oggi – nel giorno che avrebbe visto circa 5000 stakeholder del settore dare avvio alla tre giorni di forum alla fiera di Verona – nel corso di una presentazione online che ha radunato la filiera professionale dell’automotive italiana e internazionale. L’hub per l’evoluzione del settore auto che ha segnato il cambiamento e l’innovazione del suo modello distributivo, dopo aver già previsto nei mesi scorsi il posticipo della manifestazione a settembre, ha così deciso di traslocare online creando un’autostrada digitale per la rete coinvolta nelle strategie di business delle quattro ruote.

“Si tratta di una cornice digitale completamente nuova – ha detto il presidente di Quintegia, Leonardo Buzzavo – nella quale collocare tutto il meglio delle nostre interazioni, degli spunti di informazione e prospettive per guidare le scelte, delle relazioni di business per guadagnare efficienza ed efficacia. Una piattaforma che permetterà di essere ancora più sintonizzati e sincronizzati con le grandi tematiche e istanze del settore”.

La piattaforma di ADD rifletterà tutti i contenuti di scenario e delle sfide prossime del comparto accelerate dalla crisi sanitaria. Interazione, interattività e innovazione saranno le parole chiave della nuova sede digitale dell’evento, con un palinsesto personalizzabile in cui sarà possibile seguire in diretta tutte le sessioni di lavoro. Al centro dell’Automotive Dealer Day 2020 Digital Edition (16 e 17 settembre), il tema “business explorer” per interpretare il contesto attuale dell’auto e, soprattutto, valutare la sostenibilità futura della distribuzione. Una piattaforma in cui la community dell’automotive si incontrerà nei digital stand e le aziende potranno organizzare meeting e workshop nelle room predisposte, oltre che incontrarsi virtualmente e fare networking grazie a un sistema di contact desk predisposto dalla società trevigiana, ideatrice e organizzatrice di ADD dal 2003.
L’Automotive Dealer Day è il principale evento dedicato al b2b dell’ecosistema auto in tutta Europa. Con la partecipazione di oltre 4.800 operatori, nel 2019 ha registrato la presenza di circa il 70% dei concessionari nazionali, 14 case automobilistiche e 6 associazioni di categoria, per fare il punto su un comparto che vale 195 miliardi di euro di giro d’affari complessivo e che incide per l’11,1% sul Pil del Paese. Sessanta gli incontri previsti, tra workshop, focus, seminari e meeting con la stampa.
www.quintegia.it; www.dealerday.com
È possibile rivedere la presentazione di oggi su: https://bit.ly/2zT7C2O

━ Ti potrebbe interessare

CCIAA VERONA: AL VIA IL 28 APRILE IL BANDO DESTINATO A 26 IMPRESE VERONESI PER LA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE E SOSTENIBILE

Accompagnare le imprese verso la doppia transizione digitale e sostenibile, con un approfondimento specifico sull’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del bando che si aprirà...

VINO, CONSIGLIO UIV: BENE ETICHETTATURA PACCHETTO VINO MA NON CONTEMPLA AVVERTENZE SANITARIE

FRESCOBALDI (PRES. UIV): FIDUCIA AZIONE DIPLOMATICA MELONI Il Consiglio nazionale Uiv ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino...

GIORNATA MADE IN ITALY 15 APRILE 2025: AEFI ADERISCE INIZIATIVA MIMIT CON DUE VIDEO CAMPAGNE SOCIAL

EVENTI PROLOGO DELLA MOSTRA AEFI “ESPORRE INNOVAZIONE: LE FIERE HUB DEL MADE IN ITALY” PER IL GLOBAL EXHIBITION DAY (ROMA 4 GIUGNO) Due video inediti...

CUCINA STELLATA, VINI CONTEMPORANEI E TURISMO ENOGASTRONOMICO: L’EMILIA-ROMAGNA REAGISCE DA VINITALY AL MOMENTO DI INCERTEZZA PER IL SETTORE

L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA MAMMI: “ABBIAMO CHIESTO PIÙ RISORSE ALL’EUROPA, LA MIGLIOR RISPOSTA AI DAZI È CONTINUARE A LAVORARE COME SISTEMA” C’è soddisfazione tra gli 80...

VINITALY: BILANCIO POSITIVO PER I VINI DEI TERRITORI DI AVELLINO E BENEVENTO

PETTRONE (CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO): BOOM OPERATORI PROFESSIONALI DANNO FIDUCIA AL SETTORE È un Vinitaly positivo per le cantine dell’Irpinia e del Sannio che...
spot_img