6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025
6.2 C
Verona
martedì 21 Gennaio 2025

Difficili da pronunciare ma facili da leggere. 100% ufficio stampa per vocazione e forma mentis.

A GENNAIO 2017 IMMATRICOLAZIONI VEICOLI COMMERCIALI E INDUSTRIALI IN ITALIA +11,4%

Pubblicato il

FERRAJOLI (FEDERAUTO TRUCKS): “IL 2017 PROSEGUE NEL TREND DI RIPRESA MANIFESTATOSI IN TUTTO IL 2016. REGISTRIAMO L’INFLUENZA POSITIVA DEL DECRETO A FAVORE DELLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO”.

Il 2017 si apre con un’ulteriore crescita per l’Italia nel mercato dei veicoli commerciali e industriali. Secondo i dati di gennaio diffusi da Acea, l’associazione dei costruttori europei, si registra infatti un incremento dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con 14.764 immatricolazioni di veicoli nuovi. In totale, le immatricolazioni in Europa sono state 178.990 (Eu+Efta), ovvero l’8,1% in più rispetto a gennaio 2016.
Gianandrea Ferrajoli, coordinatore di Federauto Trucks commenta: “Il 2017 si apre con un risultato positivo che prosegue nel trend di ripresa manifestatosi in tutto il 2016. Nel mese di gennaio abbiamo registrato ancora una forte attrattività esercitata dal superammortamento al 140% che, come sappiamo, per i beni strumentali è stato confermato per tutto l’anno”.
Conclude Ferrajoli: “Registriamo anche l’influenza positiva del decreto a favore degli investimenti delle imprese di autotrasporto, le cui risorse saranno disponibili fino ad aprile 2017. Questo è un tema che ci vedrà impegnati nei prossimi mesi perché la misura si è rivelata molto efficace, quale stimolo all’investimento da parte delle aziende e, al tempo stesso, di rinnovo del parco circolante con tutti i benefici connessi”.

━ Ti potrebbe interessare

VINO (UIV): AMERICANI NON RINUNCIANO AL PROSECCO, A NOVEMBRE BALZO PRE-DAZI DEGLI SPUMANTI (+41%)

FRESCOBALDI: VINO SETTORE MAGGIORMENTE ESPOSTO, CHIEDIAMO MASSIMA ATTENZIONE L’export di spumanti verso gli Usa nel mese di novembre è cresciuto in volume del 41%, quello...

FIERE: AEFI APPROVA PIANO DI PROGRAMMAZIONE 2025 DELLE FIERE ITALIANE

Rafforzamento del ruolo dell’Associazione in Italia e all’estero, internazionalizzazione del sistema fieristico italiano e potenziamento dei servizi. Sono le tre principali direttrici contemplate dal...

CREALIS PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

RIDUZIONE EMISSIONI GAS SERRA, ECONOMIA CIRCOLARE E MATERIALI GREEN AL CENTRO DEL RAPPORTO 2023 Riduzione delle emissioni di gas serra, recupero degli scarti industriali, innovazioni...

VINO (CONSORZIO ASTI DOCG): IMBOTTIGLIATO 2024 SUPERA I 90 MILIONI

RICAGNO (PRESIDENTE): RISULTATI IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE. 2025 VERSO CONSUMI A BASSA GRADAZIONE È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato...

VINO (UIV): APPROVATA IN CONFERENZA STATO REGIONI LA BOZZA DEL DECRETO DEALCOLATI

CASTELLETTI: SI APRE UN NUOVO MERCATO. ATTENDIAMO FIRMA MINISTRO ENTRO L’ANNO “Apprendiamo con soddisfazione dell’approvazione odierna da parte della Conferenza Stato Regioni della bozza del...
spot_img